Giugno 2022

Page 6

QUANDO L’AZIONE DI UN SINGOLO VA A BENEFICIO DELLA COMUNITÀ di Anna Maria Melloni

]bu;ķ r;u bѴ 0;m; 7b | মķ -m1_; - 1ov|o 7b -m7-u; 1om|uo1ouu;m|;ĸ vr;vvo mom ࣏ =-1bѴ; ; v;u ; m- 0 om- 7ov; 7b 1ou-]]boĺ m t ;v|oķ r;u॔ķ rovvb-lo ru;m7;u; ;v;lrbo 7-]Ѵb -m b-mb Folti capelli bianchi, il dorso nudo, nelle mani una torcia con la quale darà fuoco al sottobosco. Così è stato ripreso Conrad Maralngurra, un anziano di Nawarddeken, mentre brucia l’erba della sua terra per protegJHUOD GDJOL LQFHQGL GL ¿QH VWDJLRQH Con questo scatto - Saving forests ZLWK ¿UH - Matthew Abbott vince il premio “World Press Photo Story of Year 2022”. Non solo. Con questa immagine il fotografo trentottenne apre - seppure LQYRORQWDULDPHQWH D XQD ULÀHVVLRne. Gli anziani, dell’altra parte del mondo e di casa nostra, compiono azioni destinate a diventare buone pratiche, perché non si impegnano solo per interessi personali, ma allargano il campo d’azione e raggiungono la collettività. La foto dell’anziano indigeno australiano mostra come la comunità Mamadawerre, in Australia, difende la foresta da incendi altrimenti incon-

6

www.spazio50.org | giugno 2022

trollati che potrebbero distruggerla, con una tecnica detta “combustione a freddo”. Nell’immagine il fuoco, e l’impegno di un uomo. Ma anche il racconto di una conoscenza fondata sull’esperienza: quella che si ottiene con uno sguardo diverso sulle cose. L’anziano sa che l’incendio della foresta potrebbe essere ancora più devastante se l’area fosse piena di detriti e li brucia per evitarlo. Il suo gesto è un atto di responsabilità in funzione degli altri, dell’ambiente e della comunità in cui vive. Gli anziani, dell’altra parte del mondo e di casa nostra, compiono o possono compiere azioni capaci di contribuire al benessere della comunità, o a proteggerla. E a dirlo non sono solo le storie in cui ci imbattiamo ogni giorno ma anche i numeri. Qualche anno fa, prima che la pandemia resettasse molti aspetti sociali, un rapporto del Censis, Gli anziani una risorsa per il Paese, aveva evidenzia-

to come in Italia circa un milione di anziani fosse impegnato in attività GL YRORQWDULDWR D EHQH¿FLR GHOOD FRmunità. Anche qui in Italia, a Roma e in alWUH FLWWj JUXSSL GL DQ]LDQL H̆HWWXDno lavori di manutenzione e decoro perché le aree verdi urbane - spesso abbandonate e senza gestione alcuQD QRQ ¿QLVFDQR QHO GHJUDGR PD possano essere messe in sicurezza ḊQFKp JUDQGL H SLFFROL QH IUXLVFDno. Si occupano di arare prati, riparare giostre, svuotare cestini. Sono gesti che rendono fruibili luoghi di aggregazione e scambio intergenerazionale. Mettersi al servizio della comunità con azioni anche quotidiane è possibile, diventano “buone pratiche” da emulare. E se appaiono in controtendenza rispetto alle regole stabilite forse è un buon segno, perché il cambiamento inevitabilmente tende a scardinare le logiche esistenti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.