PANORAMA
L’INDUSTRIA 4.0 OFFRE MOLTE OPZIONI PER MIGLIORARE L’AMBIENTE GRAZIE ALL’EVOLUZIONE TECNOLOGICA. QUESTO VALE ANCHE PER IL GRUPPO MEWA, DA SEMPRE ATTENTO ALLA TUTELA DELLE RISORSE
Per asciugare i panni MEWA ha sviluppato un apposito impianto a più stadi, molto più efficiente delle asciugatrici convenzionali
a cura della redazione
I
PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
l progresso è inarrestabile e in alcuni settori mostra un’impressionante accelerazione. Intelligenza artificiale, nanotecnologie, robotica, additive manufacturing, Internet of things, veicoli in grado di guidare da soli, sono solo alcuni dei driver della quarta rivoluzione
La particolare “tecnica a cascata” riduce il consumo di acqua fino al 50%, rispetto ai sistemi convenzionali
16
M &A | GIUGNO 2022
industriale, destinata a modificare l’assetto di molti settori economici. Trasformazioni radicali che devono però risultare anche sostenibili per potersi mantenere in linea con i Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU. Se per molte aziende il tema della sostenibilità è relativamente nuovo, non
lo è per il Gruppo MEWA, che dal 1908 propone un sistema di servizi tessili basato sul principio del riutilizzo, secondo una logica di economia circolare. Il Textilsharing MEWA, che per quell’epoca era davvero un’idea pionieristica, oggi è perfettamente in linea con lo spirito del tempo.