PANORAMA
MACCHINE PENSATE PER L’UTILIZZATORE
SORALUCE ITALIA PRESENTA LA GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI IN ESPOSIZIONE A MECSPE Di Eleonora Segafredo
S
ORALUCE sarà presente a Mecspe 2022 (al pad 16 stand A38) e porterà la propria esperienza nella produzione di fresatrici, alesatrici, macchine multitasking e centri di tornitura verticale. La gamma completa di prodotti e servizi di consulenza e personalizzazione delle proprie macchine è tra le più ampie nel mercato. Tutti i prodotti SORALUCE sono dotati di un elevato livello di automazione, in particolare le macchine multitasking possono svolgere lavorazioni di fresatura, alesatura, tornitura e rettifica in un unico set-up. Grazie al lavoro del proprio centro R&S IK4-Ideko, l’azienda ha sviluppato la cosiddetta ‘macchina intelligente’, dotata di un design che garantisce maggior ergonomia e sicurezza premiato con il Red Dot Award nel 2016. Per SORALUCE, l’innovazione è al primo posto, e grazie ai sistemi all’avanguardia che 20
M &A | GIUGNO 2022
sviluppa riesce ad offrire soluzioni efficaci nei differenti settori tra cui: meccanica generale, energia, oil &gas, ferroviario e beni strumentali. L’azienda da sempre ascolta con attenzione i segnali che arrivano dal mercato e le esigenze delle aziende che vi operano per aiutarle a migliorare la propria capacità produttiva rafforzando così la propria competitività. Gli sviluppi tecnologici di SORALUCE migliorano l’efficienza, la produttività, la precisione nei processi produttivi e nelle lavorazioni dei nostri clienti, avendo cura, durante il processo, di tutti gli aspetti; inoltre fornisce tecnologie intelligenti in continua evoluzione, rispondendo oggi alle esigenze di domani.
DWS- Dynamics Workpiece Stabilizer Soraluce nel suo costante impegno per trovare soluzioni che permettano ai propri clienti di migliorare la propria produttività,
durante la fiera MECSPE 2022 presenterà il sistema DWS- Dynamics Workpiece Stabilizer – brevetto EP3226089B1. Il sistema brevettato DWS è un dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che si collocano sul pezzo da lavorare. Il DWS rappresenta uno sviluppo pionieristico per il mercato, in quanto offre una soluzione effettiva alla problematica associata alla lavorazione dei pezzi con strutture che tendono a vibrare in lavorazione, come i pezzi in acciaio elettrosaldato, migliorando le tradizionali alternative, come l’utilizzo di utensili speciali, spesso molto costosi, o l’utilizzo di soluzioni più precarie e a bassa efficacia. Uno dei suoi principali vantaggi è il miglioramento della finitura superficiale nelle aree in cui il pezzo ha una maggiore flessibilità, nonché la possibilità di aumentare la produttività poiché consente passaggi più profondi