Meccanica & automazione #5 giugno

Page 86

IN FABBRICA

COMAU PORTA LA PRECISIONE ROBOTICA

AD ALTA VELOCITÀ NEL SETTORE DELLA COSMETICA COMAU (STELLANTIS) PRESENTA, IN COLLABORAZIONE CON SISCODATA, LE SOLUZIONI IDEATE PER COSMINT REALTÀ ITALIANA DEL GRUPPO INTERCOS, MULTINAZIONALE SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI PRODOTTI PER LA CURA DELLA PELLE E DELLA PERSONA a cura della redazione

C

omau ha collaborato con Siscodata per sviluppare una cella robotica innovativa progettata per pulire e manipolare flaconi di cosmetici di fascia alta, prestampati, senza lasciare alcun graffio. Nell’ottica di aumentare la capacità di produzione di Cosmint - un produttore di cosmetici premium che lavora con alcuni dei più grandi marchi mondiali del settore il System Integrator ha utilizzato due robot Comau NJ-40 all’interno di una soluzione di depalettizzazione ad alta velocità in grado di prelevare, ruotare e pulire flaconi di plastica con stampe personalizzate a un ritmo accelerato di 150 pezzi al minuto. La nuova cella sostituisce tre macchinari standard precedentemente installati presso gli stabilimenti Cosmint. Sfidata a progettare una soluzione complessa in soli quattro mesi e mezzo dall’inizio alla fine, Siscodata, con cui sia Comau sia Cosmint hanno un rapporto di lunga data, ha consegnato con successo il sistema progettato congiuntamente

86

M &A | GIUGNO 2022

nonostante le tempistiche stringenti. Il sistema completamente integrato protegge la qualità estetica e la purezza del prodotto finale, raggiunge il tasso di produzione desiderato di 0,45 secondi per flacone e assicura l’efficienza meccanica, elettronica ed elettrica. Inoltre permette a Cosmint di garantire la consegna al cliente finale di un prodotto privo di contaminazione e pienamente conforme ai loro rigorosi standard. La soluzione di depalettizzazione automatizzata presenta due robot articolati a 6 assi Comau NJ-40 che garantiscono la velocità, la precisione e la ripetibilità che l’applicazione richiede. Con l’aiuto di pinze speciali e di una telecamera 2D ad alta risoluzione, ogni robot preleva una serie di flaconi dai fragili contenitori di cartone alveolati utilizzati per la spedizione. Lavorando in tandem a velocità molto elevate, i robot ruotano i flaconi prima di spostarli in una stazione di pulizia per rimuovere oltre il 99% delle particelle residue o dei contaminanti

rimasti dai processi di produzione, spedizione e depallettizzazione. Questa parte della soluzione è piuttosto complessa e richiede movimenti sincronizzati “al volo” da parte dei robot a medio carico, per arrivare a gestire un tasso di produzione di oltre 9.000 flaconi all’ora. “Siamo particolarmente soddisfatti dei robot Comau. Ci hanno permesso di raggiungere il nostro obiettivo di creare un sistema affidabile al 100% dal punto di vista delle prestazioni, della qualità e dell’elettromeccanica, in grado di rispondere agli standard di pulizia eccezionalmente alti richiesti dal nostro cliente finale”, ha dichiarato Francesca Grieco, Engineering Manager presso Cosmint. “Abbiamo scelto Comau per questo progetto perché lavoriamo insieme da quasi 23 anni e abbiamo completato con successo progetti in tutto il mondo, tra cui Israele, Svezia, Turchia, Egitto, Regno Unito e Stati Uniti”, conferma Roberto Brambilla, CEO di Siscodata Computer. Secondo Fabio Franceschi, Sales Country Manager for General Industry di Comau, “La collaborazione con Siscodata per creare una soluzione avanzata di depalettizzazione all’avanguardia per l’industria cosmetica, conferma l’impegno di Comau nello sviluppo di nuove tecnologie in grado di risolvere processi produttivi complessi, in qualsiasi settore industriale. Questo va di pari passo con il nostro obiettivo di aiutare Cosmint a migliorare la loro produttività riducendo le spese in conto capitale” La soluzione innovativa è interamente adattabile a vari settori e carichi utili. 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

15min
pages 88-100

Comau porta la precisione robotica ad alta velocità

2min
pages 86-87

Machine Tending Bundles application kit

5min
pages 84-85

Tostare il caffè in modo

10min
pages 80-83

Il progetto Rainbot ed il network europeo DIHWorld

9min
pages 76-79

Le soluzioni CAD

32min
pages 64-75

Produrre componenti migliori più velocemente con costi inferiori

3min
pages 58-59

Nuove soluzioni Nikko Tools

3min
pages 62-63

La connettività di Silent

4min
pages 56-57

La rivoluzione del Power

7min
pages 52-55

Nuovo ITENDO2 , la via intelligente all’ottimizzazione del processo

4min
pages 60-61

Una passione per gli utensili dall’inizio al fine vita!

6min
pages 48-51

igus, energia in movimento

11min
pages 32-36

Garant Automation Basic

4min
pages 46-47

Estate 2022 Wire & Tube

2min
page 28

BFT Burzoni partner ideale per soluzioni innovative

5min
pages 29-31

Originali differenti

5min
pages 44-45

Con la strategia giusta e gli utensili adatti, Ceratizit ottimizza i processi!

8min
pages 40-43

Parole chiave? Innovazione tecnologia e soluzioni

4min
pages 37-39

Mex Meeting Point

5min
pages 26-27

News e novità

11min
pages 8-11

Per uno sviluppo sostenibile

3min
pages 16-17

Ubiquicom cresce e punta al mercato internazionale

5min
pages 12-13

Mims “nei prossimi 10 anni cambiamento profondo”

3min
pages 24-25

Meccanica rallenta la produzione

2min
pages 14-15

Come abbattere i costi di

4min
pages 22-23

Macchine pensate per l’utilizzatore

5min
pages 20-21

In panni Tork vincono due

2min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.