Produzione & Igiene Alimenti n. 6/2021

Page 18

DIRITTO ALIMENTARE

DOP/IGP: La Corte di Giustizia stringe le maglie del concetto di evocazione Il caso Champanillo

N

on c’è pace nel mondo delle denominazioni tutelate. L’obiettivo di assicurare una tutela quanto mai estesa ha spinto la Corte di Giustizia a ravvisare un’evocazione illecita non solo in relazione ai prodotti ma anche ai servizi. È del settembre 2021 la sentenza dei Giudici di Lussemburgo, Quinta sezione, nella Causa C.783/2019 con cui passa il principio della tolleranza zero contro ogni forma di usurpazione, imitazione, evocazione già adottato nelle precedenti pronunce.

gnola significa “piccolo champagne” – in quanto l’uso di tale termine costituirebbe una violazione della denominazione d’origine protetta (DOP) “Champagne”.

In primo grado il Tribunale ha ritenuto che l’uso del segno CHAMPANILLO non richiamasse la DOP “Champagne”, in quanto tale segno non si riferiva a una

Il caso Una catena di bar spagnoli di tapas utilizzava nella propria denominazione il termine “CHAMPANILLO” unitamente a un’immagine raffigurante due coppe riempite di una bevanda spumante, per designare e promuovere i propri locali di ristorazione sia tramite insegne che attraverso i social network. L’organismo di tutela degli interessi dei produttori di champagne (Comité interprofessionnel du Vin de Champagne – CIVC) adisce i giudici spagnoli al fine di ottenere il divieto di usare il termine “CHAMPANILLO” – che in lingua spa-

16

È era necessario chiarire se il termine “CHAMPANILLO”, che in lingua spagnola significa “piccolo champagne”, fosse o meno evocativo della DOP “Champagne”

Produzione & Igiene

Dicembre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.