NOTIZIE DALLE AZIENDE NEWS FROM COMPANIES
Nuovi giochi nei parchi di Fontanella (Bergamo)
a cura di Evolplay Srl www.evolplay.it
Nella pianura bergamasca, al confine con la provincia di Cremona, la cittadina di Fontanella è circondata da un paesaggio tipicamente agricolo punteggiato da numerosi fontanili. I quasi 5.000 abitanti hanno a disposizione diversi spazi verdi all’interno dell’abitato, alcuni dei quali attrezzati con giochi e installazioni per i più piccoli. La scorsa estate, il Comune ha provveduto a rinnovare la dotazione di due parchi con l’inserimento, a cura di Evolplay, di nuovi giochi multifunzione, corredati di una idonea pavimentazione antitrauma colata in opera. Il Parco degli Anelli è un’area verde adiacente allo Stadio cittadino, nella parte nord dell’abitato. Ai giochi già disposti nei 3.000 mq del parco, è stato aggiunto il Castello “Foresta”, una struttura compatta ma ricca di spunti per la fantasia dei piccoli utenti. Realizzato in acciaio e polietilene, con colori sgargianti, il castello comprende tre scivoli - di cui uno a spirale e uno doppio - oltre a bonghi, un timone, oblò e cilindri mobili per giocare a tris. Nel quartiere sud, invece, si trova il Parco degli Elfi, un’area verde di quasi 4.000 mq, ben ombreggiata da alberi ad alto fusto. Anche in questo parco erano già presenti alcune attrezzature, tra le quali è stato inserito questa estate il castello “City”. Si tratta di una torre, di forma più semplice ma corredata anch’essa da tre scivoli, di colori diversi fra loro e differenti nella forma e quindi nell’esperienza che offrono. Diversificate sono anche le tre scalette per arrampicarsi sulla piattaforma. Entrambe le strutture garantiscono la massima sicurezza grazie ai materiali certificati e alla pavimentazione antitrauma di Evolplay, che viene colata in opera direttamente sul sottofondo.
Il nuovo volto della pista “Moreno Martini” a Lucca a cura di Genta Snc www.gentaitalia.it
88 NEWS | NEWS
Non lontano dalle mura di Lucca, il campo scuola per l’atletica leggera intitolato a Moreno Martini è da questa estate completamente rinnovato. L’inaugurazione ufficiale con la presenza delle associazioni sportive è avvenuta il 25 settembre scorso, ma la pista era stata aperta con un taglio del nastro a fine giugno, dopo il completamento dei lavori con la realizzazione, effettuata da Genta, della segnaletica regolamentare e la posa del cordolo e delle targhette segnaletiche in alluminio incise, che spiccano sul fondo blu e azzurro scelto per la colorazione delle superfici. L’impianto è costituito da una pista di atletica leggera a 6 corsie con un doppio rettifilo, ed è completata dalle pedane per i salti e i lanci. Tutte le superfici sono state riqualificate con l’adeguamento alle norme federali per ottenere l’omologazione per gare nazionali di ogni ordine e categoria, e sono stati rinnovati anche gli arredi e le attrezzature sportive. Il lavoro è stato finanziato dal Comune di Lucca attraverso il bando Sport e Periferie, con un cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Genta ha realizzato i lavori di segnaletica per conto delle imprese appaltatrici in ATI Tipiesse e Mondo.
TSPORT 342