ATTIVITà SPORTIVA
SUL TATAMI I TITOLI NAZIONALI DI JUDO E KARATE
Giunti entrambi alla XII edizione, i Campionati nazionali Csi di Judo e Karate hanno vissuto le finali a Salsomaggiore Terme e Montecatini, che hanno evidenziato un buon incremento delle presenze per le categorie giovani e giovanissimi.
P
di Tito della Torre 10
er le arti marziali ciessine il mese di maggio ha rappresentato il capolinea dei Campionati 2013-2014, con la disputa delle finali nazionali. Ha aperto le sfide tricolori il judo, con la fase conclusiva del XII Campionato nazionale, disputata a Salsomaggiore Terme il 3 e 4 maggio. In gara 515 atleti (144 donne e 371 uomini) portacolori di 42 società sportive, rappresentative di 5 regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Toscana, Umbria) e 12 comitati Csi. La parte del leone l’ha fatta la Lombardia, che ha portato nella citta-
dina termale 295 atleti, con 135 della sola Bergamo. Sono stati due giorni di gara intensi di quelli vissuti sui tatami tricolori del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. Il sabato ha visto impegnati gli atleti più giovani, che dopo la cerimonia di apertura, si sono sfidati nelle 35 categorie a loro dedicate dando vita a combattimenti di alto livello tecnico. Domenica mattina dedicata alle gare degli agonisti, cadetti e cadette, juniores, seniores e master maschili e femminili. Al termine di ciascuna giornata le premiazioni delle classifiche per società. Per i pre-agonisti la classifica per società ha visto ai primi tre posti Polisportiva Colognola, ASD Judo Club Samurai Lecco e Polisportiva Ardesia. Negli agonisti Polisportiva San Mamolo, ASD Sport Team Pioltello e Geesink Team ASD.