Il Poligrafico, n. 205, 2021

Page 91

FICO 205 • 21• STAMPARE WOW •

EVENTI • ILPOLIGRAFICO 205 • 21• STAMPARE WOW • ILPOLIGRAFICO 205 • 21• STAMPARE WOW • ILPOLIGRAFICO 205 • 21• STAMPARE WOW • ILPOLIGRAFICO 205 • 21• STAMP

Alcune immagini del nuovo CreO, centro sperimentale nato dalla collaborazione tra Kornit e Creazioni Digitali

Benvenuto CreO Center! "Scommettere sul futuro stringendo collaborazioni, lavorando insieme nel territorio e oltre il territorio, per vincere le sfide della sostenibilità e dell'innovazione" è quanto Roberto Lucini, CEO di Creazioni Digitali, ha espresso nel suo intervento di apertura dell'evento CreOSphere, ma anche messo in campo in modo concreto sin dalla fondazione della società nel 2006. Dopo 15 anni, la sede di Lurate Caccivio dell'azienda si è trasformata oltre che in una realtà produttiva di estremo valore e qualità, anche in un polo di ricerca e sviluppo aperto a tutte le realtà del distretto (e oltre). Lucini ha parlato della partnership con Kornit stretta in seguito a percorso basato sull'innovazione sostenibile nella stampa dei tessuti che è sfociato oggi nell'adozione della nuova tecnologia Presto S: sistema di stampa le cui prestazioni sono in linea con l'impegno di Creazioni Digitali di ridurre gli sprechi d'acqua nei processi di stampa. Una richiesta che nasce dai clienti del mondo fashion e che si concretizza con il "risparmio di 4.995 lt di acqua ogni 1.000 metri lineari di stampa rispetto alla stampa digitale con processi standard, omologati e convenzionali" come riportato sulle lattine di acqua distribuite durante l'evento. Risultato che si ottiene grazie proprio all'uso del sistema Presto e degli inchiostri Kornit NeoPigment Robusto water based che permettono di ottenere risultati di grande qualità con un processo di stampa e asciugamento, con zero consumi di acqua. “L’industria tessile è la seconda industria al mondo (dopo il petrolifero) più inquinante” – ha ricordato Samuel Ronen, CEO di Kornit. Genera, infatti, 18,6 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno e utilizza nel processo produttivo circa 79 miliardi di metri cubi di acqua, pari al 2% di tutta l’acqua dolce presente sul pianeta. "La missione di Kornit è trasformare il mondo della moda e dei tessuti per creare un futuro sostenibile in cui si produca solo ciò che è veramente necessario" – ha ribadito Ronen. "I numeri indicano che nel fashion c'è

TESSILE EVENTO.indd 91

Creazioni Digitali, azienda del textile digital printing, e Kornit Digital, capofila dell'innovazione nel settore FashionTech, hanno dato vita a un centro di ricerca per la stampa tessile, presentato nel corso di CreOSphere, evento dedicato all'innovazione responsabile che si è svolto il 27 ottobre.

una sovra produzione che si aggira attorno al 30%, con grande spreco di acqua e di materie prime". Il digitale, con la produzione on demand, contribuirà a ridurre l’eccesso di produzione, anche puntando sulle soluzioni personalizzate.

CreO = Creation Opportunity

Roberto Lucini, CEO di Creazioni Digitali (a sinistra), e Samuel Ronen, CEO di Kornit

Far conoscere i vantaggi del digitale, lasciar esprimere e sperimentare le nuove creatività per il mondo della moda, creare cultura e formazione sulla stampa digitale tessile innovativa e responsabile sono gli obiettivi di CreO – Creation Opportunity – il centro sperimentale nato dalla collaborazione tra Kornit e Creazioni Digitali. Molteplici le funzioni svolte dal centro: Produzione, Innovazione e Sperimentazione, Piccole Produzioni, Campionature e Area Demo. Quest’ultima ricca di soluzioni e applicazioni proposte come elementi di ispirazione, accoglierà i giovani e le Start Up innovative interessati a fare ricerca ad alto contenuto di sostenibilità. L’ Area Demo ha anche accolto gli invitati di CreOSphere, il giorno seguente la serata di presentazione tenutasi a Villa Erba a Cernobbio (CO), che hanno assistito alla presentazione del sistema di stampa Atlax MAX, basato su tecnologia Kornit XDi, cioè la stampa ad alta densità ed effetti 3D. Questi ultimi permettono di digitalizzare processi come la simulazione ricamo e il trasferimento termico su vinile e la produzione ad alta densità.

91

29/11/2021 17:05:48


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Comunicazioni dalle aziende

24min
pages 94-101

Gestisci il tuo tempo con saggezza

3min
pages 102-104

Quando la scuola fa notizia

3min
page 93

Benvenuto CreO Center

3min
page 91

come solo un tessuto sa essere

12min
pages 86-90

Neos

8min
pages 77-79

L’espressività passa dall’interno Morbido, bello e funzionale:

14min
pages 80-85

PNRR: nuova linfa per le imprese italiane

8min
pages 54-56

Nel paese delle meraviglie… stampate

10min
pages 57-62

La filiera della stampa nella bufera dei rincari

10min
pages 63-69

l’etichetta si fa bella

10min
pages 50-53

Il marketing di carta

15min
pages 42-49

Innovazione per la decorazione d’interni22 È davvero toner tutto quello che luccica!? Con oro, bianco e rilievi

10min
pages 38-41

Focus economico-finanziario sulle aziende del comparto della nobilitazione

17min
pages 32-37

Fornitori

15min
pages 12-17

Primo piano

9min
pages 10-11

La stampa è la più emozionante delle esperienze interattive

2min
page 9

Aziende grafiche

6min
pages 18-19

Ripartenza a colori

1min
pages 24-26

Perso-nobilitazioni… WOW

13min
pages 27-31
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.