Il Poligrafico, n. 206, 2021

Page 30

ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONNESSI •

STRATEGIE• ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONNESSI • ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONNESSI • ILPOLIGRAFICO 2

30

Ogni infrastruttura IT ha un proprio insieme di requisiti per il monitoraggio, in funzione di come è costruito, della natura dei processi produttivi ecc. Sono molte le variabili che entrano in gioco e quindi non esiste un approccio valido per tutti. “La consapevolezza dei vantaggi della raccolta dei dati non dipende tanto dal settore industriale quanto dal livello di digitalizzazione raggiunto dall’azienda”, specifica Chiara Ornigotti, Senior Sales Manager Southern Europe di Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete. “Abbiamo clienti di ogni settore decisamente convinti della necessità di raccogliere i dati. Spesso è più una questione di struttura e storia dell’azienda e di quanto abbiano realizzato in termini di digitalizzazione della produzione che del settore di appartenenza”. In realtà, tutto sta nel definire gli obiettivi e le azioni da assumere nel proprio specifico ambiente. Quale obiettivo vogliamo ottenere e cosa occorre conoscere per raggiungerlo? Conoscere gli obiettivi permetterà di definire quale tipo di dati è necessario raccogliere. Alcuni obiettivi, ad esempio, potrebbero richiedere dati provenienti da OT, IT e IIoT, mentre altri potrebbero comportare la necessità di adattare le macchine più vecchie. Secondo un’analisi condotta da Paessler, sono cinque esempi di obiettivi comuni nell’IT industriale.

SCENARI PAESLER.indd 30

Chiara Ornigotti, Senior Sales Manager Southern Europe di Paessler.

29/12/2021 15:13:50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.