Il Poligrafico, n. 206, 2021

Page 9

6 • 21• STAMPARE CONNESSI • ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONNESSI • ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONNESSI • ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONNESSI • ILPOLIGRAFICO 206 • 21• STAMPARE CONN

Alla fine di un anno impegnativo e caribene fare tesoro. co di sfide importanti, diamoci una pacca Mentre scrivevamo questo numero sulla spalla, noi italiani, e diciamolo: sia#StampareConnessi siamo nuovamenmo stati bravi, anzi siamo bravi. A mote rimasti sorpresi da quanto la nostra do nostro, con i nostri tratti caratteriali seppur piccola industria trovi sempre la a volte troppo accentuati, con la nostra forza di rinnovarsi intessendo sinergie creatività vulcanica ma non proprio liinedite – connessioni, appunto – con setneare, con la nostra resilienza e capacità tori più o meno attigui e facendo proprie di trovare la soluzione più originale ai innovazioni industriali o tecnologiche già problemi anche nei momenimplementate in altri mercati. ti più critici. Siamo bravi a Ci ha piacevolmente colpito reinventarci e ci siamo scoquanto, in un momento in cui è perti – tutto sommato – bravi indispensabile ottimizzare le ria rispettare le regole, almeno sorse, ridurre gli sprechi e analizalcune. Un plauso che arriva zare i dati, il dialogo tra fornitori anche dall’alto, niente meno di tecnologia e stampatori è più che dalla presidentessa della che mai collaborativo. L’obiettidi Alexia Rizzi Commissione Europea, Urvo è unire le forze per mettere a sula von der Leyen, che, in punto con precisione matematica occasione delle celebrazioni del centesisistemi assolutamente in linea con le esimo anniversario dell'Università Cattolica genze del mercato da tutti i punti di vista. di Milano, ha dichiarato “grazie alla soCi ha stupito la forza di investire di stamlidarietà europea e alla capacità dell'Itapatori grandi e piccoli che si sono lancialia di gestire efficacemente la pandemia, ti in installazioni anche multiple di una l'economia italiana sta crescendo più in stessa tecnologia, cogliendo opportunità fretta che in qualunque altro momento che sapranno trasformare in nuovi busidall'inizio di questo secolo”. Parole imness. E poi ci incuriosisce il fatto che dal portanti che si aggiungono alla notizia mondo della stampa arrivi sempre notizia riportata qualche settimana fa sulle pridi un libro, un’opera d’arte, un gioco capame pagine dei quotidiani che rieleggeva ci di farci osservare, tra il serio e il faceto, il l’Italia tra i Paesi in cui si può desiderare nostro settore da un’angolazione originale. di abitare perché si vive bene. Siamo bravi – lo sappiamo bene – e soTutto questo non cancella la fatica, i lutprattutto siamo unici nel saper guardare ti, i cambiamenti di quest’epoca sommail futuro senza perdere la capacità di fare ti alle scosse che la crisi pandemica ha progetti e di sognare. causato stravolgendo parte delle nostre #StampareConnessi non è solo un fatto abitudini. Ma sono elogi che offrono un’itecnologico, ma è anche una questione niezione di fiducia in noi stessi di cui è di stile!

9

EDITORIALE.indd 9

29/12/2021 15:22:41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.