N. 235

Page 22

RUOTE INDUSTRIALI

RENAULT TRUCKS

Renault Trucks lancia una nuova

generazione di motori per rendere ancora più pulito e performante il Diesel di

L

a sfida per l’elettrificazione delle gamme è partita e Renault Trucks è in prima linea in questo, avendo già disponibile i propri mezzi da distribuzione in versione E-Tech, ovvero 100% elettrici e in arrivo nel 2023 con queste motorizzazioni anche le serie C e T. L’obiettivo globale in tal senso è molto ambizioso: nel 2030 il 50% delle vendite saranno veicoli elettrici, e nel 2040, il 100% dei veicoli messi in circolazione dal Costruttore di Lione saranno a zero emissioni. Il Diesel, però, resta e resterà ancora per alcuni anni il carburante prevalente e, soprattutto, da non demonizzare, dal momento che i propulsori di ultima generazione producono emissioni davvero bassissime, pur mantenendo prestazioni eccellenti. Ecco allora che la Losanga mette in strada una nuova gamma di motori con lo specifico scopo di ridurre consumi e, contemporaneamente, anche le emissioni di CO2. Perché dobbiamo sempre ricordare che la sostenibilità si fa sia in termini ambientali ma anche economici. Non può esistere l’una senza l’altra.

20

TRASPORTARE OGGI luglio 2022

Luca Barassi

Motori da

10% e lode LA TECNOLOGIA

Il costruttore sta equipaggiando le gamme T, T High, C e K con i nuovi motori DE11 e DE13 che, integrati

alle più avanzate tecnologie come il Turbo Compound, permettono di ridurre i consumi fino al 10%. Già nel 2021 Renault Trucks ha introdotto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.