Centri Media & Concessionarie
Consumer & eCommerce
Customer Experience Transformation Il lockdown ha dato il via a profonde modifiche nel comportamento dei consumatori nel segnao di un’inattesa quanto profonda digitalizzazione sotto il profilo della fruizione mediatica, del ‘customer journey’ e degli acquisti che hanno dato forte impulso alla crescita dell’eCommerce. Cosa resterà di questi cambiamenti, e cosa comporteranno per l’advertising industry? Se il cambiamento è stato una costante degli ultimi anni, il Covid-19 ha sicuramente scompigliato le regole del gioco, modificando le abitudini delle persone in tantissimi ambiti diversi. Anche quelle più consolidate. Dopo il lockdown della scorsa primavera e dopo una fase di ripresa dei consumi e del sentiment degli italiani nel corso dell’estate, la risalita della curva dei contagi nelle ultime settimane ha introdotto nuovi elementi di incertezza che rimettono in discussione le previsioni per i prossimi mesi. “Possiamo usare 3 parole chiave per descrivere il momento attuale – ha dichiarato Enzo Frasio, Presidente di GfK Italia, in occasione della web conference ‘Signals from the noise’ di qualche settimana fa –: Disruption, Acceleration, Data Overload. Una fase di cambiamento costante e sempre più rapido, con un’ulteriore complicazione: siamo esposti a una mole di dati e informazioni sempre più grande, difficile da gestire, da interpretare e da tradurre poi in azioni”. Nonostante la recente risalita delle preoccupazioni degli italiani legate al Coronavirus, spiega Daniele Novello, Sub-Lead Consumer Insight, le ricerche GfK mostrano i consumatori pronti a fronteggiare il delicato momento che stiamo vivendo anche attraverso nuovi progetti di consumo, per esempio in occasione del Black Friday: “Di fronte alle difficoltà degli ultimi mesi, gli italiani hanno capito di non poter uscire da questa crisi da soli. Sempre più persone (73%) si dichiarano orgogliose
40
Enzo Frasio, Presidente GfK Italia
di essere italiane e guardano di conseguenza con maggior attenzione al Made in Italy, e più in generale alle marche di cui condividono ideali e valori”. Concentrandosi sul mercato della Tecnologia di Consumo, Fabrizio Marazzi, Solution Lead, Market Insights, ha illustrato come dopo il rallentamento del lockdown e il forte rimbalzo delle vendite registrato con le riaperture, negli ultimi mesi il settore si è stabilizzato, rimanendo comunque in area positiva: “Tre sono gli ambiti che stanno trainando le vendite di prodotti Tech in questi mesi – ha raccontato