Scautismo in Liguria - SIL 55

Page 18

Fare Scautismo Keywords: nazionale, SNI, attualità

A cura di Stefano Barberis

Le nuove SNI: tra Papa Francesco, il main stream e la frontiera

Magari sono io che sono sbadato o ignorante: ma di tutti gli acronimi scout, SNI (strategie nazionali d’intervento) è l’ultimo che imparato e un po’mi fa ancora sorridere.

bisogno, sicuramente sono scout: stare insieme, stare nella natura, uscire allo scoperto e testimoniare. Sicuramente se dovessi pensare a un verbo che caratterizza queste SNI sarebbe: USCIRE! Uscire dai nostri gusci e ritornare in relazione, uscire dalle nostre sedi e rivivere la natura, ma anche ritornare ad essere linfa viva della nostra società, del nostro Paese, ripartendo da quella Costituzione che parla di comunità proprio come le nostre carte di Clan.

Eppure, le SNI sono davvero una cosa bella: un modo in cui l’associazione tutta decide di mettersi in gioco e raccogliere le sfide che la società gli mette di fronte, tenendo il Patto associativo in una mano e il Vangelo nell’altra e declinandole con gli strumenti propri dello scouting, dando qui alle Zone e alle Co.Ca. degli argomenti su cui tenere la guardia alta, comuni a tutti, importanti e fondamentali da essere investigati a prescindere delle esigenze locali.

Ovviamente il lockdown e la pandemia hanno influito sulla scrittura e identificazione di queste SNI che profumano davvero tanto di scautismo di BP (mostrandoci come la proposta scout sia sempre così attuale nella sua semplicità) e che, anche seguendo le ultime parole di Papa Francesco, ci invitano come giovani e come Cristiani, ma anche come cittadini italiani ed europei a ritornare a vivere al meglio la Natura, per avere rispetto del nostro Creato, anche attraverso stili di vita sostenibili (AMBIENTE E CREATO)

Forse non tutti sanno che…sono arrivate le nuove SNI! E che dire di queste SNI postpandemia? Diciamo che sono sicuramente attuali, direi quasi un po’mainstream, un po’a metà tra Papa Francesco e Greta Thunberg e forse senza quel tocco di “particolare” /alternativo/insolito che da sempre caratterizza la proposta scout, anche se quei “CI IMPEGNIAMO” ci ricordano sempre che, come scout, non possiamo soltanto vedere e giudicare, ma anche agire.

Sicuramente parlano a tutti, sicuramente ascoltano ciò di cui i nostri ragazzi hanno 18

rimettere al centro dell’associazione l’“ASK THE BOY”, creando nei nostri gruppi ambienti dove i nostri ragazzi possano vivere la relazione vera, concreta, fatta di pensiero e parole, di emozioni anche faticose, ma anche spazi per la libera


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scautismo in Liguria - SIL 55 by AGESCI Liguria - Issuu