A n t e p r i m a D.A. Vending Expo - Parigi D.A. vending expo, il Salone Internazionale della Distribuzione Automatica, è arrivato alla sua ottava edizione. Organizzato dal Gruppo Reed Exhibition Companies in patnership con la NAVSA (Camera Sindacale Nazionale di Vendita e Servizi Automatici) si terrà a Parigi dal 3 al 6 Novembre 2004 presso la struttura fieristica di Paris Expo (Porte de Versailles - Padiglione 4). La fiera parigina spera di consolidare il successo dell’edizione del 2002 che in una superficie lorda di 20.000 m2, aveva visto la partecipazione di circa 250 espositori (più di 80 dall’estero) e 13.000 visitatori.
D.A. vending expo anche in questa edizione offrirà un esauriente panorama del settore del vending, una vetrina delle innovazioni, una postazione di lancio per prodotti e servizi e soluzioni adatte a tutti gli operatori del settore: fabbricanti, distributori, gestori, ecc. Un luogo di scambi per rispondere alle attese dei consumatori, anticipare i gusti ed essere in armonia con gli stili di vita odierni e futuri. Le tendenze che stanno emergendo sul mercato francese e che si rifletteranno sull’edizione 2004, possono essere sintetizzate in cinque linee principali: - il costante sforzo per la qualità e la diversificazione da parte degli industriali dell’agroalimentare che propongono prodotti sempre più mirati e calibrati, come gli attuali alimenti biologici o dietetici. - il forte sviluppo di tecnologie al servizio dei gestori sempre alla ricerca di soluzioni nuove e competitive per aumentare la produzione. - l’onnipresenza di estetica e design nella concezione delle macchine di distribuzione automatica, creazione di un ambiente conviviale attorno ai distributori. - il grande sviluppo del labeling dei distributori con il nome di grandi marche che produce risultati molto positivi per tutti gli interessati alla DA: fabbricanti, fornitori, gestori e consumatori. - L’esigenza del consumatore di avere piena fiducia sulla provenienza e la qualità dei prodotti offerti nei distributori. Dare fiducia al
consumatore sulla qualità ineccepibile dei prodotti che sta acquistando e consumando attraverso la tracciabilità ormai obbligatoria dei prodotti in vendita e la generalizzazione della produzione nel rispetto della normativa HACCP. Come per ogni edizione, verranno organizzati dibattiti e tavole rotonde su temi d’attualità e sulle prospettive del settore con la collaborazione della NAVSA (Camera Sindacale Nazionale di Vendita e Servizi Automatici, Chambre Syndicale Nationale de Vente et Services Automatiques) e delle principali testate della stampa settoriale. I riflettori saranno puntati sulle ultime tendenze di mercato con i seguenti incontri a tema: Stili di vita: “Le scommesse nutrizionali della distribuzione automatica”, tavola rotonda organizzata dalla rivista LMDA, in collaborazione con la NAVSA. Nuove tecnologie: “I moderni strumenti di produttività per la distribuzione automatica”, tavola rotonda organizzata da DA MAG con la partecipazione della NAVSA. L’agroalimentare al servizio della Distribuzione Automatica: “Il futuro della Distribuzione Automatica: priorità ai prodotti di qualità”, tavola rotonda organizzata dalla nuova rivista SNACKING. Inoltre a D.A. vending expo verranno premiate le idee. Infatti con il 4° Premio
dell’Innovazione Internazionale nella Distribuzione Automatica saranno premiate quelle aziende che avranno creato prodotti innovativi nelle categorie: - distributori automatici e semiautomatici, - prodotti alimentari e bevande destinati alla distribuzione automatica, - accessori e beni di consumo, - sistemi di pagamento e informatici, - concetti e servizi derivati. I vincitori saranno festeggiati in occasione della consegna dei premi che verrà organizzata durante il salone. D.A. vending expo – prodotti esposti: Distributori automatici di bevande e prodotti alimentari Distributori automatici di prodotti non alimentari Materiali da banco (dispenser, macchine da caffè) Fontane d’acqua Concetti per la ristorazione e lo snack Prodotti alimentari e bevande Generi di consumo, prodotti per la manutenzione Materiali vari, componenti e accessori Monetica, sicurezza, informatica, telefonia Segnaletica, imballaggio, marcatura Attrezzature complementari varie (stoccaggio e movimentazione, veicoli e sistemazioni, abiti professionali) Assicurazioni, organismi finanziari Formazione, servizi Stampa, associazioni D.A.ITALIA 7