biancoscuro
FOTO/INDUSTRIA a Bologna
La quinta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro di Daniela Malabaila
F
OTO/INDUSTRIA, la prima Biennale al mondo dedicata alla fotografia dell’Industria e del Lavoro, si svolgerà a Bologna dal 14 ottobre al 28 novembre. Curata da Francesco Zanot, quest’anno il tema della Biennale sarà il cibo. La rassegna vanta numerosi eventi dislocati in diversi importanti punti culturali bolognesi, ne sono i protagonisti: Hans Finsler (“Schokoladenfabrik” a San Giorgio in Poggiale); Ando Gilardi (“Fototeca”, Fondazione MAST); Jan Groover (“Laboratory of forms” al MAMbo); Mishka Henner (“In the belly of the beast”, Palazzo Zambeccari – Spazio Carbonesi); Takashi Homma (“M + TRAILS”, Padiglione dell’Esprit Nouveau); Herbert List (“Favignana”, Palazzo Fava); Maurizio Montagna (“Fisheye”, Collezione di Zoolo-
gia); Bernard Plossu (“Factory of original Desires”, Palazzo Fava); Vivien Sansour (“Palestine heirloom seed library”, Palazzo Boncompagni); Lorenzo Vitturi (“Money must be made”, Palazzo Pepoli Campogrande); Henk Wildschut (“Food”, Fondazione del Monte - Palazzo Paltroni). La protagonista indiscussa di tutte le mostre è l’industria alimentare.“Il cibo è un fondamentale indicatore per analizzare e comprendere intere civiltà”, scrive nel testo introduttivo del catalogo della Biennale il direttore artistico Francesco Zanot, che prosegue:“Le modalità attraverso cui gli alimenti vengono prodotti, distribuiti, venduti, acquistati e consumati sono in costante cambiamento e racchiudono i caratteri distintivi di un’epoca, un periodo storico o un ambito culturale e sociale...”. Cibo e fotografia sono legati dall’evoluzione della tecnologia che li crea, ma soprattutto sono entrambe linguaggio, trasmettono e diffondono messaggi.
Da non perdere il catalogo che racchiude anche un libro di cucina autonomo e funzionale, con lo chef e scrittore Tommaso Melilli che interpreta le immagini e i temi di ogni mostra attraverso l una ricetta originale. s FOTO/INDUSTRIA 2021
V BIENNALE DI FOTOGRAFIA DELL’INDUSTRIA E DEL LAVORO 14 ottobre - 28 novembre 2021
(verifica l’effettiva apertura prima di recarti sul posto) varie sedi, Bologna INFO info@fondazionemast.org Inquadra con il tuo smartphone il codice QR per collegarti al sito
www.fotoindustria.it
In alto: Bernard Plossu 1972, Parigi, Francia © Bernard Plossu A sinistra: Herbert List Tonno issato dopo la cattura Favignana Italia, 1951 Collezione MAST. Courtesy of The Herbert List Estate / Magnum Photos
BIANCOSCURO 108
RIVISTA d’ARTE Ordina la versione cartacea o PDF su https://artshop.biancoscuro.it Uffici stampa, gallerie ecc. possono chiedere il PDF gratuito a info@biancoscuro.it