20 speciale alimentazione
Altissima qualità e benessere La strategia di OlioCru: investire costantemente in ricerca e sviluppo per promuovere soluzioni innovative ad alto valore aggiunto e dare respiro alla creatività.
QUANDO
la voglia di innovare, la passione e la creatività fanno la differenza. È il caso di OlioCru, la sintesi perfetta fra vocazione al territorio e qualità del prodotto. L’azienda, avviata a Riva del Garda nel 2012, offre quello che nessun altro al mondo è in grado di produrre: PreBiò Olive Powder, un alimento innovativo ad azione prebiotica, antiossidante e incredibilmente ricco di vitamine, fibre e minerali. OlioCru, con sette collaboratori alle dipendenze, è cresciuta attorno a una prima visione imprenditoriale di Mario Morandini ed è stata supportata poi, con lo stesso entusiasmo, da Marco Riccardo Rabuffi. L’obiettivo è l’eccellenza. “Lavoriamo anche piccoli quantitativi – spiega Anna Zotta, responsabile commerciale – con olive di nostra proprietà e per conto terzi, che provengono dal territorio gardesano,
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2020
puntando esclusivamente su una produzione di altissima qualità”. Ma non solo. “Qui, sul Garda trentino, nel rispetto del frutto e alla luce delle tradizioni, OlioCru – continua Anna – ha consolidato i propri obiettivi nella sola filiera dell’olio, senza compromessi, e nell’ottica di un’avanzata economia circolare, estraendo tutto il possibile dalle olive. Non ci limitiamo all’olio extravergine di qualità. Grazie alla curiosità e all’intuizione, OlioCru ha cominciato a lavorare la pasta di olive, cioè il prodotto che resta dopo la denocciolatura, per ottenere l’alimento prebiotico PreBiò Olive Powder: un concentrato di benessere per la salute, che possiede anche un’azione antiaging per la prevenzione e l’attenuamento degli effetti dell’invecchiamento. Questa produzione nasce nell’ambito di un progetto di ricerca sviluppato con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. PreBiò Olive Powder si presenta come una polvere fine, ottenuta tramite l’abbattimento istantaneo dell’umidità contenuta nella pasta di olive denocciolate, mediante un processo che limita l’ossidazione della stessa e non altera termicamente la materia prima, preservandone tutte le proprietà nutrizionali”. OlioCru ha già depositato il brevetto e il prodotto è stato da poco