Trentino Industriale dicembre 2020-marzo 2021

Page 12

10

copertina

copertina

Il vaccino nel dibattito giuslavoristico Le posizioni dei massimi esperti di diritto del lavoro sul tema della gestione dei lavoratori che ne rifiutino la somministrazione e delle eventuali conseguenze. di ANDREA MARSONET, Area Lavoro di Confindustria Trento

UNO

dei temi di maggiore rilevanza, in questo momento, è quello della vaccinazione anti Covid-19: argomento di grande attualità prima per la loro conquista, poi per la distribuzione e infine per la somministrazione. È proprio quest’ultimo aspetto a sollevare svariate questioni di diversa natura: sociale, morale, economica e giuridica. Questioni che pongono la tematica all’ordine del giorno, con i contributi e le opinioni di svariati esperti, su tutti i canali di informazione. In particolare, l’aspetto principale che sta prendendo piede in seguito all’avvio della campagna vaccinale, e al rifiuto di una parte di destinatari a ricevere il vaccino, è quello della possibilità di rendere obbligatorio il vaccino. Va anzitutto precisato che ad oggi non esiste alcuna disposizione che sancisca l’obbligatorietà della vaccinazione per i lavoratori, nemmeno per quelli appartenenti a determinate categorie classificate come “a rischio”. L’assenza di una norma istitutiva dell’obbligo di vaccinazione anti Covid è fondamentale, in quanto la stessa Costituzione, all’articolo 32, prevede che nessuno possa essere obbligato ad un trattamento sanitario se non per disposizione di legge.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | DIC 2020-MAR 2021

Alcuni sostengono che tale obbligo si possa desumere indirettamente dall’articolo 2087 del Codice civile sulla tutela delle condizioni di lavoro, che prevede che il datore di lavoro sia tenuto a garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. Ma un filone più rigoroso sostiene che tale dovere non si possa estendere fino a comprendere l’imposizione di un vaccino pur non escludendo che – come sostiene Attilio Pavone, noto giuslavorista - un rifiuto immotivato da parte del dipendente possa essere valutato dal punto di vista disciplinare, stante la severità che da sempre ca-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.