12 copertina
Al via la campagna di vaccinazione I vaccini saranno offerti gratuitamente a tutta la popolazione, secondo un ordine di priorità che terrà conto del rischio di malattia, dei tipi di vaccino e della loro disponibilità. a cura dell’ufficio stampa dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
È PARTITA
in Trentino, tra le prime regioni italiane, la campagna di vaccinazione anti Covid della cittadinanza. Come previsto dalle linee guida del ministero della Salute, dopo gli operatori sanitari e gli ospiti delle residenze per anziani, vaccinati dal 27 dicembre a inizio febbraio, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha iniziato il coinvolgimento della popolazione che sarà vaccinata secondo un ordine di priorità che terrà conto del rischio di malattia, dei tipi di vaccino e della loro disponibilità. Il 1° febbraio scorso è iniziata la vaccinazione della popolazione
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | DIC 2020-MAR 2021
anziana, quella più duramente colpita dal Covid sia nella prima sia nella seconda ondata della pandemia. Una partenza che, nonostante alcuni rallentamenti a causa dell’alto numero di accessi al sistema, ha permesso di prenotare e vaccinare in una settimana ben 1.574 persone over 80, mentre nel resto d’Italia ne sono state vaccinate 18.200. La campagna vaccinale è partita in Italia ed Europa il 27 dicembre scorso con il Vaccine day, un appuntamento simbolico ma con un significato importante: prevenire l’infezione da Covid19 con il vaccino sarà decisivo nel risparmiare sofferenza e diminuire la pressione sui servizi sanitari e sugli operatori e al contempo permetterà di liberare capacità assistenziale verso le altre patologie. La vaccinazione permetterà di ritornare ad una quasi normalità nella vita sociale in cui sarà comunque necessario e importante non allentare le misure di prevenzione continuando a mantenere le misure di protezione individuali quali indossare la mascherina, mantenere il distanziamento interpersonale e lavarsi spesso le mani.