Trentino Industriale dicembre 2020-marzo 2021

Page 18

16 speciale

speciale

Tecnologie abilitanti per un’innovazione “concreta” Intervista ad ALFREDO MAGLIONE, presidente della Sezione Informatica e Tecnologie Digitali di Confindustria Trento

IL RICORSO

massivo alle risorse digitali, la prepotente virtualizzazione dei processi di lavoro, di condivisione, di comunicazione e di collaborazione innescati dalla pandemia, fanno pensare che il periodo che stiamo vivendo abbia inciso positivamente sui bilanci delle aziende della sezione che lei presiede e rappresenta. Lo scenario è eterogeneo. Alcuni player hanno mantenuto i fatturati ai livelli dell’anno precedente, quando addirittura non li hanno in-

Alfredo Maglione

crementati. Altri hanno subito un’importante battuta d’arresto: mi riferisco in particolare ai fornitori di software e piattaforme impiegate nel settore alberghiero, o della ristorazione, che sono stati e continuano ad essere pesantemente danneggiati dalle restrizioni introdotte per fare fronte alla pandemia. Quello che rappresento è però un settore per sua stessa natura talmente vocato alla creatività e all’innovazione, che ha i numeri e le risorse per rimettersi in piedi e rilanciarsi. La Sezione Informatica e Tecnologie Digitali è una novità nel panorama delle Sezioni merceologiche di Confindustria Trento. È una sezione che nasce lo scorso anno nell’ambito di una più ampia operazione di riorganizzazione. Quella che fino ad allora era stata la Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici è stata suddivisa in due sezioni distinte con l’obiettivo di valorizzare gli interessi e gli aspetti peculiari delle due anime principali che la costituivano: la nostra, per l’appunto, e quell’altra, che porta ora il cappello dei Servizi alle imprese, Engineering e Finanza. All’interno di questo nostro “ramo” siedono oggi le aziende del settore informatico (dunque prevalentemente sviluppatori di software, piattaforme e applicativi), imprese degli impianti e dei servizi per le telecomunicazioni, operatori delle tecnologie digitali, come la sensoristica e l’elettronica. La nuova dimensione della Sezione favorisce una più puntuale gestione delle priorità dei settori interessati. Abbiamo mantenuto le dinamiche virtuose innescate negli anni scorsi in seno alla sezio-

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | DIC 2020-MAR 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.