SERVIZIO CIVILE
Tutti i nostri giovani impegnati nel Servizio civile: che forze! a cura di / Asmae Bibaouen /
Uno per uno tutti i ragazzi del Veneto che si stanno impegnando nel Servizio civile Avis. Entrati a febbraio, sono stati praticamente subito “bloccati” a casa, da dove hanno ugualmente continuato a collaborare.
A
smae Bibaouen, 28 anni, ve l’abbiamo già presentata sul numero scorso, non stampato ma sul web. Le abbiamo dato l’incarico di raccogliere e scrivere notizie sui giovani del Servizio civile nelle Avis del Veneto, ve la ripresentiamo. E lei poi vi presenterà tutt i suoi “colleghi”. Tutti insieme e nella loro unicità, quest’anno sono davvero una Forza! Regionale - Asmae è diplomata in scienze sociali, studentessa in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (studia anche la lingua dei segni, Lis) all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Vive nel trevigiano ed è in Italia da 17 anni. Ha scelto il servizio civile in Avis per il ruolo e la funzione importante che l’associazione e i donatori hanno nel territorio e per la bellezza del gesto del dono, che va oltre le differenze. In sede a Treviso, dov’è seguita dall’Olp Laura Cendron, ha modo di avere una visione d’insieme di come Avis si muove sul territorio veneto e di collaborare al nostro periodico “Dono&Vita”, data la sua passione per il giornalismo. Avis provinciale di Padova - Abbiamo tre ragazze, accolte le prime due a febbraio e la terza ad aprile dall’Olp Orietta Novello e dalla segreteria tutta. Linda Zorzi, ha 29 anni ed è di Padova. Diplomata ad un istituto tecnico ad indirizzo linguistico, ha scelto di svolgere il servizio civile presso Avis perché crede molto nel concetto di donazione in tutte le sue sfumature. Nella sua famiglia, purtroppo, negli ultimi anni hanno avuto spesso bisogno di trasfusioni di sangue e lei vuole ricambiare donando il suo tempo ad Avis, le è sembrata una conseguenza naturale. Irene Boato ha 19 anni, diplomata all’istituto tecni-
32
DONO&VITA
co turistico nel 2019. Ha scelto il servizio civile per fare un’esperienza formativa sia in campo umanistico, relazionandosi così con la gente e con il lavorare in gruppo, sia in campo amministrativo entrando così, piano piano, nel mondo del lavoro. Simona Bracchi, 23 anni, studia scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche all’Università di Padova. Conosceva Avis già prima della selezione e ha avuto modo di saperne di più grazie alla volontaria che poi è diventata la sua Olp, Orietta. Spiega che ha scelto di fare servizio civile in Avis per avvicinarsi di più all’associazione sia come volontaria, sia poi come donatrice, dato che fino ad ora non è mai riuscita a diventarlo. Avis comunale di Rovigo - Qui c’è Maiga Ali Soumalia ha 24 anni. Viene dal Niger, studia alle superiori all’Itis di Rovigo. Maiga Alì é in Italia da quasi tre anni e ha cominciato il servizio civile a marzo 2020 nella sede di Rovigo, accolto dall’Olp Lisa Cavallaro e da Francesco. Il motivo per cui ha scelto Avis è dovuto ai suoi amici che hanno già fatto il servizio e ne hanno parlato molto bene. Ha deciso di partecipare per fare nuove esperienze, conoscere nuova gente… In Avis provinciale Rovigo è arrivato Alessandro Paganini, 22 anni, di Rovigo. Ha studiato presso il Liceo Linguistico della sua città ottenendo il diploma