r&f 7-8/2020

Page 32

Star Trek Abbigliamento

Destinazione OVS di Camilla Rocca

Un ottimo 2019 per OVS, che ha sovraperformato nel secondo semestre. Ottime performance sull’Ebitda rettificato, che si è tradotto in una rilevante generazione di cassa. Si fortifica la posizione finanziaria e il progressivo deleverage

A

bilancio conclusivo 2019, OVS ha recuperato tutta la sua spinta. A una prima parte dell’anno caratterizzata da un calo di marginalità e da uno sfavorevole andamento climatico, è seguito un secondo semestre con un forte recupero di redditività, pur in presenza di un clima ancora non favorevole. In particolare, i mesi critici dell'anno sono stati aprile e maggio (con cali significativi rispettivamente del -9,4% e -10,9% a causa di un ritardo nell’inizio della stagione primavera- estate), con il conseguente assestamento nel mese di giugno e vendite sovraperformanti rispetto al mercato di riferimento. L’esercizio si è concluso con un fatturato pari a 1.370 milioni di euro e un risultato d'esercizio rettificato pari a 57,7 milioni di euro, con un balzo di 2,6 milioni rispetto al 2018. E se il mercato domestico chiude l'anno in contrazione (-3,9%), è au-

30

retail food | luglio · agosto 2020

Stefano Beraldo, ceo OVS SPA mentata in modo considerevole la quota di mercato (fino all’8,1%) e la lieve riduzione di vendite dell’anno (-1,5%) è stata principalmente frutto della strategia di minori immissioni di merce unitamente alla minor leva promozionale. La dimostrazione si evince da un'ottima performance per quanto riguarda l'Ebitda rettificato di 156,3 milioni, che registra un aumento di 12,1 milioni rispetto al precedente esercizio, di cui un recupero di 31 milioni nel secondo semestre rispetto al 2018 (+49% sullo stesso periodo dell’anno precedente). La prudente politica di acquisti del primo semestre si è tradotta in una rivelante generazione di cassa. La posizione finanziaria netta rettificata al 31 gennaio 2020 denota una certa solidità: 309,9 milioni di euro (302,3 milioni se si considera l’impatto positivo del mark-to-market dell'anno, quantificato

in 7,6 milioni), con una generazione di cassa di più di 65 milioni nell’anno e un progressivo deleverage che ha portato il ratio sull’Ebitda sotto 2 volte. Ecco quindi che, come atteso, il flusso di cassa nel secondo semestre del 2019 è stato particolarmente significativo, pari a 104 milioni di euro, il doppio rispetto ai 52 milioni che si registrano nell’analogo semestre dell’anno precedente. A metà del secondo semestre 2019 il capitale investito netto del gruppo, escludendo l'impatto derivante da nuovi metodi di rendicontazione, è stato pari a 1.280 milioni di euro, con un aumento significativo di 47,4 milioni (+3,8%) rispetto a gennaio 2019, principalmente a causa dell’aumento del capitale circolante che ha riflesso minori debiti verso i fornitori. Il patrimonio netto del gruppo, pari a 881,6 milioni, è aumentato nel semestre di 13,9 milioni, (+1,6%) principalmente per effetto del ri-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.