DM Magazine Settembre 2021

Page 16

INTERVISTA DMM di Luca Salomone

Bonduelle,

la qualità come elemento di distinzione

Il fatturato consolidato, nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2020, si è attestato a 2.854,9 milioni di euro, in crescita del 2,8% su base annua, mentre i ricavi semestrali, al 31 dicembre 2020, erano stabili a 1.441,5 milioni di euro. Fondata nel 1853 da Louis Lessafre-Roussel e da Louis Bonduelle, come distilleria di

cereali, e diventata in breve tempo lo specialista dell’agroalimentare, la multinazionale francese Bonduelle, opera oggi in tutto il mondo, dove è sinonimo di qualità nel mercato delle verdure fresche, in scatola e surgelate. Il fatturato consolidato, nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2020, si è attestato a 2.854,9 milioni di euro, in crescita del 2,8% su base annua, mentre i ricavi semestrali, al 31 dicembre 2020, erano stabili a 1.441,5 milioni di euro. Cosa vuol dire Bonduelle Italia? Lo abbiamo chiesto a Leonardo Trabattoni, direttore commerciale della divisione fresh per il nostro Paese. Cominciamo dalle cifre chiave… Bonduelle Italia, con sede a San Paolo D’Argon, in provincia di Bergamo, viaggia sui 200 milioni di euro di fatturato e dà lavoro a circa 450 persone. Conta due impianti produttivi, il primo presso il quartier generale e il secondo a Battipaglia, nel salernitano. Lo stabilimento di San Paolo d’Argon (Bg) ha un’incidenza del 70% sulla nostra produzione totale ed è anche il più grande sito di produzione di insalate di quarta gamma in Europa. Quali sono i trend? Se parliamo di prodotto fresco gli ultimi 18 mesi sono stati, per lo meno, ‘sfaccettati’. Il mercato della quarta gamma, nato circa 20 anni fa e oggi attestato sui 150 milioni di euro, ha conosciuto così la sua prima vera flessione (-4% in volume e -5,6% in valore secondo Ismea ndr). Peraltro, la pandemia ha creato nuove occasioni di consumo. Così è nata la linea “Stuzzichiamo”, la prima gamma di prodotti freschi a base 14 DM MAGAZINE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.