PetTrend Settembre 2021

Page 24

PetTrend Settembre 2021_Layout 1 23/07/21 09:43 Pagina 22

MERCATO

DOPO UN ANNO DI DIFFICOLTÀ A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA, IL SETTORE TORNA A REGISTRARE PERFORMANCE POSITIVE, CON ASPETTATIVE PIÙ CHE SODDISFACENTI PER LA PROSSIMA STAGIONE AUTUNNO-INVERNO

L’ABBIGLIAMENTO TRA MODA

FUNZIONALITÀ

SHUTTERSTOCK

E

Stefania Colasuono Redazione Distribuzione Moderna

I

l mercato dei capi di abbigliamento autunno-inverno per gli animali da compagnia può tornare a sorridere: per i prossimi mesi, infatti, le aziende del settore prevedono una netta ripresa delle vendite, dopo un 2020 particolarmente difficile. «Il trend dello scorso anno ha risentito anche delle restrizioni imposte dalle autorità a causa dell’emergenza sanitaria (molti rivenditori non hanno potuto presentare adeguatamente il proprio assortimento di prodotti, considerate le disposizioni in materia di igiene), ma le previsioni per il futuro di questo comparto sono interessanti e ritengo che potrà esserci un’ulteriore crescita in termini di distribuzione e vendite» afferma Alice Canazza, Marketing Manager di Camon. Un’inversione di marcia riscontrata anche da Sabrina Ferioli, Fashion Stylist di Croci, per la quale infatti «i segnali, nel 2021, sono in controtendenza e le prenotazioni per la stagione autunno-inverno sono in forte crescita: per questo motivo ci si aspetta di tornare ai livelli abituali per la categoria».

22

PetTrend • Settembre 2021

I grandi classici La ripresa, del resto, era facilmente intuibile considerata l’attenzione dei proprietari per il benessere a 360° dei propri animali da compagnia. Con l’arrivo della pioggia e del freddo, proteggerli e tenerli al riparo è una delle priorità: ecco, allora, che ci si rivolge soprattutto ai negozi specializzati per trovare il capo più adatto al pet. Una scelta non sempre facile, considerata anche la molteplicità di proposte disponibili, con tipologie merceologiche che suddividono il settore in due macro segmenti: un’offerta che tiene conto della moda e delle tendenze del momento, e un’altra tecnica e funzionale, per soddisfare pienamente gusti ed esigenze di tutti gli acquirenti. Ma quali capi di abbigliamento caratterizzano le due categorie? «Tra i capi più eleganti - sottolinea Claudio Sciurpa, Amministratore Delegato di Vita-

kraft - ci sono sicuramente i cappottini con bottoni e finiture curate, i caldi maglioncini e le più giovanili felpe stampate. Più tecnici sono, senza dubbio, gli impermeabili e i kway, capi di abbigliamento sportivi realizzati con tessuti impermeabili e riflettenti».

Capi per ogni taglia Una suddivisione che, generalmente, rispecchia anche la taglia dei cani, con un abbigliamento più attento allo stile e alla moda del momento per quelli più piccoli e, invece, capi più pratici e meno estrosi dedicati agli animali di taglia grande. Osservando i numerosi modelli in commercio e gli ampi assortimenti di produttori e distributori, inoltre, ci si accorge di come l’offerta si distingua anche per le fantasie e le cromie, solitamente dai colori più vivaci per i cani di piccola taglia e dalle tinte più scure e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.