PROCESSI VIRTUOSI
LA CIRCOLARITÀ È UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA. GRUPPO LAPI, DAL CUOIO ECO ALLE GELATINE Virtuous processes Lapi Group, circularity runs is family
Un gruppo dall’anima toscana, ben radicato nel suo territorio ma con uno sguardo sul mondo. Con un forte heritage e da sempre votato all’innovazione, il Gruppo Lapi nasce nel 1951, anno di fondazione dell’azienda di prodotti chimici Figli di Guido Lapi a Santa Croce sull’Arno. In 70 anni di storia, Lapi Group si evolve diversificando le aree di business e specializzandosi in tutti gli aspetti legati al mondo del pellame e non solo. Oggi il gruppo, presieduto da Roberto Lapi, è una realtà formata da otto aziende suddivisa in due aree specifiche: quella chimica, con prodotti che seguono tutto il processo della concia dalla chimica di base ai tannini, passando dai prodotti tecnici alla rifinizione; e quella industriale, con la conceria e l’utilizzo di sottoprodotti per la realizzazione di gelatina. Una vera e propria famiglia di aziende, legate l’una all’altra dagli stessi valori, dalla stessa filosofia green, da un sistema intrinsecamente circolare.
di MARIA VITTORIA GALEAZZI
Presidente Lapi, da 70 anni sempre in evoluzione…
11 primo piano
“
Abbiamo sempre avuto uno sguardo lungimirante. Nelle varie fasi della nostra crescita, ci siamo specializzati nel conciario, ma abbiamo anche esplorato settori totalmente nuovi. I nostri prodotti, in particolare
quelli dell’area chimica, possono adattarsi ad altri mercati e attrarre l’interesse di nuovi business. Le diverse aziende che fanno parte del gruppo sono cresciute in modo coerente e questo ci ha resi spesso precursori nelle scelte ambientali e di sicurezza. Il nostro leit motiv è sempre stato la sostenibilità: noi stessi rappresentiamo un sistema di economia circolare”.
aprile 2021
Tannini vegetali (Figli di Guido Lapi)
eXL