eco no mi a IL CALCIO VA IN GOAL COSÌ LO SPORT di Francesco Ceccarelli È ECOSOSTENIBILE Goals for sustainable football
I progetti europei dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna: lo sport unisce rispetto dell’ambiente ed economia circolare. A Pontedera il primo stadio al mondo con i seggiolini di plastica riciclata.
Un goal per contribuire al rispetto dell’ambiente, per favorire comportamenti ispirati all’ecosostenibilità e per sperimentare l’utilizzo di materiali innovativi, almeno per le tribune degli stadi. Il mondo del calcio è attivo su numerosi aspetti legati alla sfera sociale, come la sensibilizzazione sui temi legati alla lotta contro le discriminazioni e al miglioramento dell’accessibilità degli impianti, con l’abbattimento delle barriere architettoniche. Questa sensibilità si estende adesso al vasto settore di interesse lega-
to alla sostenibilità ambientale. Il merito è, in larga parte, di una serie di progetti di ricerca europei coordinati o che vedono la partecipazione dell’area di ricerca SuM (Sustainability Management) dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna. Questa area di ricerca vanta una rilevante esperienza nello sviluppo, tanto come capofila quanto come partner, di progetti dedicati ai temi della sostenibilità ambientale e alla valutazione dell’impronta ambientale di numerose attività, unen-