UN VINO UNA STORIA WINE STORIES
FRESCO DI MASI: L’ARMONIA DEL NATURALE SI FA VINO FRESCO DI MASI: BALANCING WITH NATURE TO MAKE WINE di Carlo Cambi
Produzione sostenibile, consumo responsabile: un bianco e un rosso innovativi Sustainable production, responsible consumption: an innovative white and red wine If a marketing expert were to describe these two wines Se un esperto di marketing definisse questi due vini dihe would say: “Behold the Next Generation Wines!” rebbe: “Ma sono i Next Generation Wines!” Applausi a Cue for applause! That’s everything, isn’t it? A politically scena aperta. C’è tutto, no? Il richiamo al green politicorrect reference to the environment, some fashionacamente corretto, quel tanto d’inglese, lo stare al passo ble English terminology, and keeping up with the times. coi tempi. Già: i tempi. Ma cos’è il tempo? E quale relaYes: the times. But what is time? And what relationship zione c’è tra il vino e il tempo? is there between wine and time? Ho provato a spiegarmi perché il vino da prodotto coltuWell I want to explain why wine has become a cultural rale diventi fenomeno culturale. La risposta stavolta l’ho phenomenon rather than a cultural product. The antrovata nei ‘Fresco di Masi’. C’entra il tempo, non quelswer comes from the ‘Fresco di Masi’ concept. Time is lo di affinamento che esalta e stupisce nei vini immeninvolved, but not the ageing that enhances big wines. si. No, qui c’entra l’affascinante interrogativo che si pose No, this is where Saint Augustine’s famous question sant’Agostino: cos’è il tempo? La prima virtù dei ‘Frecomes in: what is time? The first virtue of ‘Fresco di sco di Masi’ è di essere dei vini agostiniani che risponMasi’ wines is that they are Augustinian products made dono a una filosofia produttiva che si fa anche proposta to fit in with a pattern of consumption di consumo e stile di vita responsabiand style of life that can be called rele. Ebbene il vescovo d’Ippona – perAutentici e naturali, sponsible. Well, the Bishop of Hippo donate la semplificazione – dice che non filtrati, senza legno – forgive the simplification – says that il tempo, per come lo percepiamo, ha time as we perceive it has three ditre dimensioni: il presente del passaper il bere moderno to, il presente del presente e il preAuthentic and natural, mensions: past, present and future. This is what ‘Fresco di Masi’ means: sente del futuro. unfiltered and without rediscovering basic winemaking from Questo sono i ‘Fresco di Masi’: il retimes gone by, using modern techcupero dell’essenza del vino agricowood ageing, nology in the service of tradition, and lo, la tecnologia presente al servizio for modern tastes concentrating on sustainability in vitidella tradizione, la sostenibilità di col22