VITE E VINO NELLE VENEZIE VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA
L’AMARONE E LE SUE BOTTI: QUANDO IL LEGNO ESALTA UN VINO AMARONE AND ITS BARRELS: WHEN WOOD MAKES WINE FINER di Daniele Cernilli
Fondamentale la scelta delle diverse grandezze e delle diverse essenze Choice of size and of materials is fundamental “Every barrel has a silver lining”. I dedicate this joke “Non tutti i legni vengono per nuocere”. Dedico questa (Ed. for ‘barrel’ in Italian read ‘cloud’ in English) to battuta a tutti coloro che negli ultimi anni vedono con all those who have viewed the relationship between molto sospetto il rapporto fra vino e botti di legno, sowine and wooden barrels with great suspicion in reprattutto quelle piccole, le barriques di rovere francese. cent years, especially the small ones, the French oak Certo, per utilizzarle ci deve essere un vino adatto e non barriques. Of course, the wine has got to be suitable tutti lo sono. D’altra parte, se l’arrosto si brucia la colpa for the barrel, which isn’t always the case. And if the non è del forno, ma di chi non lo ha cucinato con attentoasting is too fierce, it’s not the fault of the flames, zione. Il discorso vale anche per le botti grandi per alcuit’s the cooper who is at fault. And naturally, the same ni. I motivi per i quali si mette del vino in botti di legno goes with the suitability of some wine for ageing in sono diversi. L’aspetto principale sta nella stabilizzaziolarge barrels. ne lenta, nel compattare tutti gli elementi, nell’ottenere, There are various reasons for putting wine in woodin sostanza, una maturazione che renda i vini più equien barrels. The main one lies in stabilising the elelibrati. Poi c’è il fenomeno della micro-ossigenazione, ments and facilitating a slow and uniform maturation, che si ottiene soprattutto nelle botti piccole, con un legto make the wine more balanced. Then there is the gero contatto fra il liquido e l’aria che filtra fra le doghe phenomenon of micro-oxygenation, e che provoca la formazione di mowhich is most relevant in the smalllecole di polifenoli più antiossidanti L’uso ragionato del legno er barrels, where the tiny amount e che ‘tengono’ meglio il colore. stabilizza e dà equilibrio of air that filters between the Tutti aspetti che c’entrano ben poco staves causes the formation of ancon l’intenzione di ‘conciare’ il vino a un vino tioxidant polyphenols in the liquid con elementi estranei, cercando di Accurate use of wood that ‘fix’ the colour better. Which ottenere profumi legnosi e speziastabilises wine and has nothing to do with giving the ti che coprirebbero gli autentici cawine some kind of ‘make-up’ of ratteri delle uve di base, come viebrings it into balance foreign elements to impart spicy or ne sostenuto da qualcuno, con una 30