DANTE 1321-2021
VERONA: PATRIA ADOTTIVA DEL FIORENTINO DANTE VERONA: DANTE THE FLORENTINE’S ADOPTIVE COUNTRY di Gian Paolo Marchi
Nella città di Cangrande il Sommo Poeta compose parte della Divina Commedia The Supreme Poet wrote much of his Divine Comedy in Cangrande’s city Il 14 settembre 1321 a Ravenna si spegneva per sempre la voce di Dante Alighieri. Nel settimo centenario della morte, in considerazione del suo lungo soggiorno a Verona ospite di Cangrande della Scala e del successivo radicamento in terra scaligera del suo casato, la nostra rivista dedicherà al padre della lingua italiana un articolo in ciascun numero del 2021.
On 14 September 1321 Dante Alighieri breathed his last in Ravenna. On the 700th anniversary of his death, because of his long sojourn in Verona as the guest of Cangrande della Scala and the subsequent settlement of his heirs in Veronese territory, our magazine is publishing a feature about the father of the Italian language in each of the editions in 2021.
“If Florence was Dante’s natural homeland, Verona was “Se Firenze fu patria naturale di Dante, Verona ne fu per his adoptive country, since it was there that he went così dire patria adottiva, poiché in essa trasferitosi con with his family, and there that he acquired the house, la famiglia, ci acquistò casa, beni e cittadinanza, e ci lagoods and citizenship, which passed down to his desciò fissata la sua discendenza. Patria fu ancor Verona del scendants. Verona was also the setting for his immortal suo immortal poema, che qui fu da lui composto, o tutto poetic masterpiece, which he wrote there, either como la maggior parte”. In questo modo Scipione Maffei giupletely or the greater part of it.” This is how Scipione stifica il fatto di aver compreso l’Alighieri nel novero degli Maffei justifies classing Dante as a scrittori veronesi. Per parte sua IppoliVeronese writer. According to the Veto Pindemonte, nell’elogio del dantiQui Dante provò ronese Dante scholar Lodovico Salsta veronese Lodovico Salvi, propone “come sa di sale vi, Ippolito Pindemonte observed, “It le seguenti considerazioni: “Si direbmust be said that Dante left a strong be, che l’Alighieri nel suo soggiorno in lo pane altrui ” impression on the land and culture of Verona, ove con la famiglia passò, imHere Dante found Verona during his stay in the city with presso abbia questa terra e quest’aria “how the bread his family.” To tell the truth, the Scaligfortemente della sua memoria”. eran city where the great exile made Per la verità, la città scaligera, allorché of others tastes of salt” his entrance in the early years of the nei primi anni del Trecento il grande 2