AGENDA SPETTACOLO
OFFICINA GIOVANI 5 SET TEMBRE
ANFITEATRO DI S. LUCIA 12 SET TEMBRE
PIAZZ A DUOMO 3 SET TEMBRE
ANFITEATRO DI S. LUCIA 5 SET TEMBRE
IMPERDIBILI
I P I Ù B E I N O M I D E L L A M U S I C A E D E L LO S P E T TAC O LO A P R AT O AGOSTO Dopo il concerto del 31 luglio di Fiumani a Officina Giovani, gli eventi del mese di agosto proseguono nella stessa location con I concerti della Verdi: Viaggio fra le onde del ritmo, lunedì 2 agosto, la sera successiva tocca al rapper Dutch Nazari e al poeta e performer Alessandro Burbank con A una Metrica Distanza, mentre il 5 e 6 agosto arriva la prima edizione di Off Tune Festival, un progetto a cura di A-live, Santa Valvola Records e Ass. South Park, con la collaborazione del Comune di Prato, che esordisce il 5 con Stuart Braithwaite, leader, cantante e chitarri-
sta gli scozzesi Mogwai, e Julie’s Haircut, il gruppo musicale nato a Sassuolo nel 1994 con la sua formula che coniuga space rock e psichedelia, per poi concludere il 6 con la band tedesca The Notwist, tra i più degni eredi della tradizione del kraut-rock, e il cantante Nàresh Ran. L’8 agosto tocca alla Gaudats Band, nata dall’originale idea di Daniele Guidotti di creare un gruppo, composto da 10 musicisti, che utilizza strumenti realizzati unicamente con materiali riciclati. Il 9 agosto tornano I concerti della Verdi, stavolta con Piano conversations insieme a Massimiliano Calderai e Alessandro Cavicchi.
Il 10 agosto si cambia location andando al Giardino Buonamici per il concerto Omaggio a Morricone, eseguito dall’Ensemble Terzo Tempo guidata da Massimo Barsotti, con ottoni, legni, archi, batteria, pianoforte e voce, capaci di dare risalto alle più note colonne sonore dei film di Sergio Leone in una ricerca interpretativa mai banale. A fine agosto parte l’atteso Settembre Prato è Spettacolo che arriva alla VI edizione con un palinsesto davvero incredibile (programma ancora in fase di definizione, per nuovi appuntamenti visitare il sito: www.settembreprato.it). Ad aprire il Festival
16 PRATOREVIEW
il 27 agosto Enrico Brignano in piazza Duomo con Un’ora sola vi vorrei, uno spettacolo tra ricordi e nuove proposte. Stessa data ma all’Anfiteatro di Santa Lucia per i Bastard Sons of Dioniso, il trio rock trentino che torna sui palchi italiani dopo la pubblicazione del nuovo singolo Tali e Squali, anticipati da Caterina Cropelli. Il 28 agosto, di nuovo in piazza Duomo, arriva Max Gazzè, che presenta il disco La matematica dei rami, l’album con Il farmacista, la sua canzone portata a Sanremo 2021. Stesso palco la sera successiva per Rkomi con la sua personale visione dell’hip hop. Mentre