NO 14 I'GIORNALINO

Page 8

WHITE PRIVILEGE di Giulia Agresti

A maggio e a giugno del 2020, a seguito delle proteste del movimento Black Lives Matter, negli USA si è sempre più diffuso il termine ‘white privilege’, ma cosa significa esattamente? Per white privilege si intendono tutti i vantaggi che le persone bianche ricevono, anche se involontariamente, solo per il colore della loro pelle. Peggy McIntosh, fondatrice del progetto SEED (“Seeking Educational Equity & Diversity”), ha definito il white privilege come “uno zaino invisibile senza il peso di disposizioni speciali, assicurazioni, strumenti, mappe, guide, libri di codice, passaporti, visti, vestiti, bussola, equipaggiamento di emergenza e assegni in bianco”. Purtroppo cominciamo a parlare di white privilege solo adesso, per di più è facile dare per scontato i nostri privilegi, quindi l’argomento è stato per molto tempo tralasciato. È dunque fondamentale informare tutti su ciò. La più evidente forma di white privilege è la caratterizzazione attraverso la pelle. L’essere umano ‘normale’ infatti è pensato come bianco, tanto che per indicare una persona di colore la maggior parte delle volte la prima cosa che si denota è proprio il colore della pelle. Un altro esempio è il non essere rappresentati: solitamente sono bianchi i 8

Foto da: https://www.sinistra.ch/?p=9614

protagonisti di spot pubblicitari, immagini illustrative su libri generali e libri scolastici, e film - anche se Bollywood ha sempre dato spazio nell’industria cinematografica all’India e ultimamente le case di produzione cinematografica stanno inserendo sempre più personaggi multietnici. Ancora, i bianchi possono essere certi che i loro figli non siano bullizzati per il colore della loro pelle; possono essere certi che i loro problemi siano discussi pienamente dal momento che le persone al potere sono prevalentemente bianche; possono interessarsi a questioni razziali senza essere accusati di farlo solo per il loro tornaconto; possono imparare approfonditamente a scuola la storia delle proprie origini. Altri esempi di white privilege minori, ma altrettanto cruciali, riguardano l’estetica. Quando infatti entriamo in un negozio per comprare un fondotinta o un correttore, ci vengono presentate un milione di sfumature così da capire quale sia quella perfetta per noi. Se confrontiamo però il numero di trucchi per


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.