L’Intelligenza Artificiale oggi
«L’Artificial Intelligence è il ramo della computer science che studia lo sviluppo di sistemi hardware e software dotati di specifiche capacità tipiche dell’essere umano (interazione con l’ambiente, apprendimento e adattamento, ragionamento e pianificazione), capaci di perseguire autonomamente una finalità definita, prendendo decisioni che fino a quel momento erano solitamente affidate alle persone.»1
www.youtube.com/ watch?v=3SbYKMhgZvkd Intelligenza Artificiale, la realtà e il sogno, superando le paure, Paolo Traverso, TEDxTrento.
Dove troviamo applicata oggi l’Intelligenza Artificiale2? Ovunque. Nelle nostre case, negli ambienti di lavoro, banche, ospedali, musei, in qualsiasi settore dell’industria, e ovviamente sul web. È presente nelle applicazioni dei nostri smartphone e tablet. È l’Intelligenza Artificiale che ci suggerisce quale film guardare la sera o quale libro comprare su Amazon in base alle nostre precedenti scelte. L’impiego dell’Intelligenza Artificiale nella nostra vita quotidiana è andato così crescendo in questi ultimi anni che forse non ci rendiamo conto di quanto sia tangibile la sua presenza attorno a noi. Perché l’IA è qualcosa che spesso non si vede, è una sorta di tecnologia nascosta che “fa qualcosa”: è l’algoritmo che ci suggerisce la pubblicità su Instagram ed è la GAN usata dagli artisti per generare opere d’arte. 13