Valutazione multidimensionale e multidisciplinare

Page 31

Specialist, stomaterapista) possa procedere ad una loro valutazione, classificazione e adeguato trattamento. Le lesioni peristomali rispetto all’entità del danno tessutale, secondo alla scala SACS 2.024 sono classificate in: • L1 - lesione iperemica; • L2 - lesione erosiva; • L3 - lesione ulcerativa oltre il derma; • L4 - lesione ulcerativa fibrinosa/necrotica; • L5 - lesione che interessa i piani oltre la fascia muscolare; • LX - lesione proliferativa. La gestione della cute peristomale L’insorgenza di lesioni peristomali è dovuta quasi sempre all’inadeguata gestione della cute perilesionale e si può ricondurre alle seguenti cause: • carenza igienica; • contatto prolungato delle fuoriuscite (urine, feci) con la cute; • pulizia inidonea (eccessiva o con prodotti non adeguati); • uso di dispositivi del tipo/misura sbagliata o la loro sostituzione maldestra; • reazione allergica ai prodotti utilizzati; • infezioni. Per la persona stomizzata è spesso difficile riuscire a gestire in modo ottimale lo stoma e la cute circostante nei primi mesi dopo l’intervento se non riceve una buona educazione terapeutica da personale specializzato. Rispetto alle normali cure di igiene intima, la pulizia dello stoma è diversa in quanto si devono rispettare le condizioni fisiologiche di due zone molto diverse tra loro: • lo stoma – che non è una semplice mucosa, ma parte dell’intestino che ha un pH acido (3.5), ha la capacità di assorbire alcune delle sostanze con le quali viene a contatto, è facilmente irritabile se toccato in modo aggressivo, non è protetto da cellule cheratosiche come la cute dunque non deve venire a contatto con soluzioni citotossiche o istolesive; • la cute – che nonostante protetta da uno strato corneo viene facilmente aggredita dai suchi digestivi o dalle urine, ha di solito un pH intorno a 5.5 che tende a diventare alcalino con l’avanzamento dell’età, ha bisogno di essere costantemente idratata per ripristinare il fisiologico film lipo-lipidico conti29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Appendice II

6min
pages 140-148

Riferimenti Bibliografici

18min
pages 123-132

Carico per i caregivers

2min
pages 121-122

Giustizia

1min
page 119

Autonomia

1min
page 118

Aspettative del paziente

0
page 120

I Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali e le modalità di distribuzione del dispositivo medico monouso

3min
pages 109-111

Pazienti database di Coloplast (raccolta online) – Sezione 2

4min
pages 94-96

Procedure di acquisto di beni sanitari e Gare d’appalto per l’acquisto di prodotti per stomie

5min
pages 112-114

Questionario di valutazione

1min
page 91

Il servizio “Dedicato a te”

1min
page 90

Analisi di sensibilità

1min
page 78

Normativa di riferimento relativamente alla libera scelta

1min
page 89

Discussione

1min
pages 83-84

Risultati Nazionali prospettiva (SSN

2min
pages 76-77

Conclusioni

1min
pages 67-68

Impatto sulla qualità della vita

8min
pages 63-66

La formazione dei pazienti stomizzati o cateterizzati

6min
pages 60-62

Gli eventi avversi dei pazienti stomizzati o cateterizzati

4min
pages 58-59

Linee Guida per la raccolta di informazioni se l’utente riferisce problemi del complesso stomale

3min
pages 54-56

Gli strumenti di processo

5min
pages 48-53

Prestazioni e meccanismi operativi

1min
page 47

Caratteristiche tecniche

1min
page 45

Le finalità del Servizio a supporto dei pazienti portatori di stomia

1min
page 46

Persone che praticano autocateterismo

2min
pages 42-44

Persone portatrici di stomia

3min
pages 40-41

La Lesione Midollare

1min
page 35

Problema clinico e gestione corrente

1min
page 27

Scelta e applicazione dei dispositivi

2min
page 32

Persone praticano autocateterismo ad intermittenza

0
page 34

Epidemiologia

1min
page 33

Executive Summary

17min
pages 11-22

La gestione della cute peristomale

1min
page 31

Prefazione

1min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.