Valutazione multidimensionale e multidisciplinare del servizio di consegna domiciliare dei presidi medici per stomia e incontinenza
traumatiche. Un dato molto importante e allo stesso tempo preoccupante è la percentuale di individui (46%) che al momento del ricovero presentano complicanze per piaghe da decubito (3-5). In particolare, per quanto riguarda le persone al primo ricovero trasferite dalle rianimazioni, dai reparti di neurochirurgia o ortopedia, la presenza di piaghe da decubito è sinonimo di una non corretta assistenza. A seconda del tipo di lesione c’è da attendersi una diversa aspettativa di vita (Figura 4). Da uno studio condotto negli Stati Uniti emerge che l’aspettativa di vita per i mielolesi continua ad aumentare, ma ancora non raggiunge quella delle persone sane. I tassi di mortalità sono, infatti, particolarmente alti durante il primo anno dopo la lesione, specialmente per le lesioni più gravi. Un discorso a parte meriterebbe il capitolo “costi”. Negli Usa è stato stimato che i costi per le cure mediche e riabilitative intensive necessarie per i soggetti mielolesi superino di 10 volte quelle necessarie per i tumori, di 6 volte quelle per l’infarto e di 3 volte quelle per lo stroke (Istituto Superiore di Sanità – ISS – Rapporto ISTISAN) GESTIONE ATTUALE DELLA CONDIZIONE Persone portatrici di stomia La corretta posizione dello stoma viene indentificata prima dell’intervento chirurgico dallo stomaterapista in modo da garantire alla persona una più
Figura 4 •Tipo di lesione e aspettativa di vita 50 40 % 30 20 10 0
38
1 2 3 1 2 3 1 2 3 1 2 3 tetra+respiratore c 1-4 c 5-8 para
1 2 3 capacità motoria residua
1 2 3 assistenza lesiine
anni