Valutazione multidimensionale e multidisciplinare

Page 78

Valutazione multidimensionale e multidisciplinare del servizio di consegna domiciliare dei presidi medici per stomia e incontinenza

della quota di mercato associata alla distribuzione domiciliare e i “saving” per i sistemi sanitari regionali siano direttamente proporzionali. Oltre a ciò, è importante considerare la semplificazione dei processi organizzativi rispetto alle modalità distributive più comunemente utilizzate e i risparmi derivanti dall’eliminazione degli sprechi in conseguenza dall’ottimizzazione dei processi logistici. Tali risparmi non sono stati stimati all’interno del modello non avendo a disposizione dati sufficienti in tutte le realtà regionali. Inoltre, nell’ottica di una più proficua efficienza allocativa, soprattutto le risorse destinate alla distribuzione diretta, potrebbero essere impiegate diversamente e/o più efficacemente dalle aziende sanitarie locali (ASL), qualora i dispositivi medici venissero distribuiti al domicilio della persona. Qui accanto vengono riportati dei grafici che riportano i risultati stratificati per modalità distributiva e i risultati del budget impact totale. Analisi di sensibilità Al fine di indagare sul grado di incertezza relativo ai parametri considerati del modello è stata condotta un’analisi di sensibilità deterministica (o ad una via). Tale analisi si pone come obiettivo la valutazione del risultato considerando uno scostamento prestabilito di alcuni “driver” del modello. I parametri che vengono presi in considerazione in quest’analisi sono: gli indici epidemiologici e il consumo medio dei dispositivi medici. I valori vengono Figura 4 • Analisi di sensibilità deterministica

76


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Appendice II

6min
pages 140-148

Riferimenti Bibliografici

18min
pages 123-132

Carico per i caregivers

2min
pages 121-122

Giustizia

1min
page 119

Autonomia

1min
page 118

Aspettative del paziente

0
page 120

I Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali e le modalità di distribuzione del dispositivo medico monouso

3min
pages 109-111

Pazienti database di Coloplast (raccolta online) – Sezione 2

4min
pages 94-96

Procedure di acquisto di beni sanitari e Gare d’appalto per l’acquisto di prodotti per stomie

5min
pages 112-114

Questionario di valutazione

1min
page 91

Il servizio “Dedicato a te”

1min
page 90

Analisi di sensibilità

1min
page 78

Normativa di riferimento relativamente alla libera scelta

1min
page 89

Discussione

1min
pages 83-84

Risultati Nazionali prospettiva (SSN

2min
pages 76-77

Conclusioni

1min
pages 67-68

Impatto sulla qualità della vita

8min
pages 63-66

La formazione dei pazienti stomizzati o cateterizzati

6min
pages 60-62

Gli eventi avversi dei pazienti stomizzati o cateterizzati

4min
pages 58-59

Linee Guida per la raccolta di informazioni se l’utente riferisce problemi del complesso stomale

3min
pages 54-56

Gli strumenti di processo

5min
pages 48-53

Prestazioni e meccanismi operativi

1min
page 47

Caratteristiche tecniche

1min
page 45

Le finalità del Servizio a supporto dei pazienti portatori di stomia

1min
page 46

Persone che praticano autocateterismo

2min
pages 42-44

Persone portatrici di stomia

3min
pages 40-41

La Lesione Midollare

1min
page 35

Problema clinico e gestione corrente

1min
page 27

Scelta e applicazione dei dispositivi

2min
page 32

Persone praticano autocateterismo ad intermittenza

0
page 34

Epidemiologia

1min
page 33

Executive Summary

17min
pages 11-22

La gestione della cute peristomale

1min
page 31

Prefazione

1min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.