Milano Incontra Business - Luglio/Agosto 2022

Page 30

SALUTE & BENESSERE

LE ASSIMETRIE MASTICATORIE Perdita dei denti, occlusione non in masticazione simmetrica e bilanciata, sotto-occlusione, possono causare deficit cognitivi e motori - a cura di Dott. Enrico Belotti -

Il Dott. Enrico Belotti e il Dott. De Cicco Vincenzo stanno

odontoiatra del gruppo di ricerca, l’attività asimmetrica dei

costituendo una associazione culturale (Stomatology Academy)

muscoli masticatori, dovuta tanto nel masticare quanto nel

per lo studio dei deficit cognitivi e motori causati dalle asim-

contattare i denti quando si deglutisce, può avere effetti sulle

metrie masticatorie. Al Dott. De Cicco è affidato il ruolo dello

aree del cervello associate alla memoria e può causare malattie

studio neurofisiologico, del processo cognitivo influenzato

legate a deficit cognitivi, tra cui anche la demenza. Inoltre, gli

dalla masticazione e la esecuzione delle indagini cliniche e

stessi ricercatori hanno dimostrato con indagini di Risonanza

strumentali( pupillometro compreso), utili al monitoraggio

Magnetica Funzionale che le asimmetrie dei segnali dei

della funzione cognitiva; Al Dott. Enrico Belotti è affidato il

muscoli masticatori possono agire anche sulle aree motorie e

ruolo per l’insegnamento e il tutoraggio delle tecniche im-

condizionare fortemente il controllo del movimento volontario.

planto-protesiche utili al ripristino con impianti artificiali della

I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Neu-

dentatura persa.

roscience nel 2019, sono coerenti con l'ipotesi che una con(fig .4-5-6) È stato già infatti

dizione di disarmonia dentale

dimostrato che il ripristino della

o la mancanza di elementi den-

funzione masticatoria unilate-

tali (specie se da un solo lato)

rale aumenta il diametro pu-

renda più difficile l'esecuzione

pillare con recupero delle fun-

del movimento, attivando mag-

zioni cognitive.

giormente le aree che si occu-

Masticare da un solo lato, per

pano del controllo e della pia-

abitudine o per mancanza dei

nificazione motoria della parte

molari, o contattare i denti in

del corpo coinvolta. Il dato più interessante che è emerso

modo non equilibrato possono

dalle ricerche è la constatazione che masticare da un solo lato

influenzare l’attenzione, le fun-

non solo comporta asimmetria funzionale dei muscoli masti-

zioni cognitive ed i processi

catori, similmente a quanto succede se si utilizza più un

plastici cerebrali. È quanto

braccio rispetto all’altro, ma, a differenza di questi, si modificano

emerso da uno studio pubbli-

anche i diametri delle pupille. In tutti i lavori scientifici prodotti,

cato sulla rivista Scientific Report (gruppo NATURE), condotto

infatti, i ricercatori hanno osservato una stretta relazione tra

da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Fisiologia dell’Uni-

attività asimmetriche dei muscoli masticatori ed asimmetria

versità di Pisa. Secondo il dott. De Cicco Vincenzo, medico

dei diametri pupillari, Fig. 1.

4

5

Fig. 1

30

6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.