Notiziario della Marina luglio agosto 2021

Page 32

30-31.qxp_Layout 2 20/07/21 13:20 Pagina 1

Insediato a Napoli il nuovo Comandante Logistico L’Ammiraglio Ispettore capo Giuseppe Abbamonte al comando dell’importante pilastro logistico della Marina Militare di Giuseppina Maria Greco

iò che desidero è mettere la mia esperienza e le competenze maturate durante la mia carriera a disposizione del Comando Logistico, nel solco della continuità con quanto è stato realizzato grazie all’eccellente lavoro svolto da tutto il personale sotto la guida dei miei stimati predecessori”. Sono le parole dell’ammiraglio ispettore capo Giuseppe Abbamonte, nuovo Comandante Logistico della Marina Militare. Nato a Napoli, l’ammiraglio Abbamonte proviene dalla Direzione Informatica,Telematica e Tecnologie Avanzate (Teledife), Comando Interforze di Roma che sovrintende il processo di ricerca e acquisizione dei beni in tali ambiti per l’intera Difesa, e subentra all’ammiraglio di squadra Eduardo Serra che ha lasciato il servizio attivo lo scorso 19 maggio. Istituito il 1° maggio del 2013 il Comando Logistico, dal quale dipendono organicamente o funzionalmente oltre 40 co-

C

N OT I Z I A R I O

D E L L A

mandi ed enti della Forza Armata, dirige, coordina e controlla le attività di supporto allo strumento operativo aeronavale, vero core business della Marina Militare. I circa 6.000 uomini e donne, militari e civili, impiegati presso la linea funzionale logistica operano nei settori della manutenzione navale, dell’ingegneria logistica e predittiva, dei materiali e delle scorte a controllo centralizzato, delle infrastrutture e delle opere portuali nonché a garanzia della sicurezza marittima attraverso la gestione del servizio fari e segnalamenti marittimi. Al Comando Logistico fanno capo, inoltre, per le specifiche funzioni di supporto,

M A R I N A

i Comandi Marittimi ed i comandi ed enti da questi dipendenti, tra cui la Direzione Fari e Segnalamenti, gli stabilimenti di lavoro di La Spezia, Taranto ed Augusta, nonché i depositi munizionamento e combustibili ed i magazzini dei materiali di scorta. Completano il quadro delle professionalità della linea funzionale i centri di sperimentazione ed il centro di allestimento per le navi di nuova costruzione. A differenza dei suoi predecessori, l’ammiraglio Giuseppe Abbamonte è un ufficiale appartenente ai Corpi Tecnici ed ha trascorso la sua carriera nell’area tecnico operativa ed in quella tecnico


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Grandi Vele a Gaeta di Luciano Regina

2min
pages 52-53

Italy Sail Gran Prix 2021 di Antonio Tasca

3min
pages 50-51

Future Combat Naval System 2035 di Enrico Vignola

2min
pages 36-37

Infermieri con le ali di Antonio Pulvirenti

3min
pages 42-43

Museo tecnico navale di La Spezia di Elena Morabito

3min
pages 48-49

Volontari in Ferma Prefissata orientati nocchieri

3min
pages 44-47

Siglato il protocollo d’intesa tra Marina Militare e ENI

2min
pages 38-39

Il “modello Marina Militare” di Francesco Delzio

2min
pages 40-41

Nella città dei due mari giurano gli allievi marescialli

2min
pages 28-29

Inaugurata a Palazzo Marina la nuova sala ginnica

3min
pages 34-35

Insediato a Napoli il nuovo Comandante Logistico

3min
pages 32-33

36 anni al servizio del Paese di Gianluca Santoro

2min
pages 30-31

Distinguished graduate

1min
page 27

In mare non ci sono barriere di Emanuele Scigliuzzo

3min
pages 20-21

Nave Alliance: missione Artico compiuta

2min
pages 18-19

MPE Italia - India nelle acque del Golfo di Napoli

2min
pages 22-23

Le Campagne d’istruzione

12min
pages 10-17

Cambio al vertice della Squadra navale

4min
pages 7-9

L’editoriale di Alessandro Busonero

5min
pages 4-6

La Forza anfibia della Marina Militare

2min
pages 24-26
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.