02-03.qxp_Layout 2 20/07/21 15:59 Pagina 1
L’editoriale di Alessandro Busonero ffezionati lettori, “Assumo la guardia”. Così l’ufficiale di guardia in plancia prende sotto il suo diretto controllo la condotta della nave nell’attento rispetto delle direttive del comandante. Incarico di grande responsabilità, ma anche di forte gratificazione e bellezza per chi ama il mare e ha deciso di servire il proprio Paese proprio dal mare. Un’ incarico che non considero una meta d’arrivo in un percorso che da anni mi vede navigare nel mare magnum della comunicazione, bensì l’inizio di una nuova rotta, un nuovo percorso professionale sempre sotto l’insegna della Marina Militare. Con questo spirito marinaresco ho il piacere di condividere con voi, il mio nuovo incarico di Direttore del Notiziario della Marina. Una nuova sfida accettata con sincero entusiasmo, consapevolezza e l’onore di poter essere una piccola tessera di quel grande mosaico che dà forma e sostanza alla Pubblica Informazione e Comunicazione della Marina Militare. Comunicazione in continua evoluzione per un pubblico interno ed esterno alla Marina sempre più attento e preparato. La Marina Militare è un grande equipaggio, donne e uomini, militari e civili che traggono forza dai valori e dalle gesta del passato per un presente e un futuro in cui sia elemento imprescindibile la capacità di evolversi adeguando mezzi e personale a nuovi contesti e sfide impegnative. Saper guardare oltre l’orizzonte, questa è una prerogativa del DNA del marinaio al servizio del Paese. Il Notiziario della Marina dal 1954 racconta tutto questo. Ogni numero diviene la vetrina privilegiata di attività reali e addestrative, fatti, professionalità, ricorrenze, novità, storia, rubriche e nel futuro saranno sempre più protagoniste le storie del personale. La Marina raccontata da chi la vive tutti i giorni. Una rivista bella da vedere, piacevole da leggere e in grado di condividere passioni e emozioni.
A
N OT I Z I A R I O
D E L L A
La nave, si sa, è poca cosa senza un valido equipaggio e per il Notiziario della Marina l’equipaggio è la redazione. Un ristretto, ma preparato staff di colleghi in grado di unire dedizione, professionalità e tanta passione. Ma l’equipaggio del Notiziario si estende anche ai tanti collaboratori ogni mese impegnati nel fornire preziosi contributi. Una rivista aperta a militari, civili e a chiunque abbia a cuore la Marina Militare e la marittimità dell’Italia. La futura rotta del Notiziario avrà l’obiettivo di consolidare la presenza della rivista nel panorama editoriale italiano volto a dare prestigio e accrescere la già elevata reputazione che la Marina gode tra i cittadini. La scia da seguire sarà quella lasciata dal dott. Antonio Cosentino. A lui, a nome della Marina e
M A R I N A
dei numerosi lettori mi permetto di dire grazie. Non ultimo, esprimo riconoscenza per la fiducia e la nomina concessami al Capo della Pubblica Informazione e Comunicazione contrammiraglio Angelo Virdis, il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone e il Ministro della Difesa, on. Lorenzo Guerini editore del Notiziario della Marina. Consapevole della responsabilità che dal 1 luglio ho assunto nei loro e nei vostri confronti - affezionati lettori - mi rimetterò sempre al vostro giudizio sui frutti della nostra dedizione sapendo cogliere suggerimenti e contributi che vorrete sottopormi. Non mi resta che scrivere:“alla via così” Buona navigazione tra le pagine del Notiziario della Marina.