Meccanica & Automazione #2 marzo

Page 13

MECSPE VERSO L’EDIZIONE 2022 MECSPE TORNERÀ A BOLOGNAFIERE DAL 9 ALL’11 GIUGNO E INAUGURERÀ ANCHE MECSPE LIVE ACADEMY CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AI GIOVANI

I

l Made in Italy corre veloce negli ultimi mesi e i più recenti dati Istat ne registrano uno sprint importante nell’ultimo trimestre del 2021, con il PIL che ha fatto segnare +6,5%. L’industria, dunque, si conferma il motore della crescita nel nostro Paese, proiettandolo ai primi posti dei ranking europei, in un quadro ricco di opportunità – come quelle offerte dai fondi del PNRR in arrivo – e di sfide, prima tra tutte quella del caro energia. Sfide che MECSPE, la fiera dedicata alle tecnologie innovative per l’industria manifatturiera che si terrà a BolognaFiere dal 9 all’11 giugno 2022, è pronta a cogliere per aiutare gli imprenditori nel loro percorso di crescita. Una manifestazione sempre più importante e ricca di contenuti che riparte da un’edizione di successo, quella del 2021, che ha visto la partecipazione di 2.024 espositori (cifra che ha portato MECSPE sul podio europeo delle fiere industriali per numero di espositori nel 2021), e 48.562 visitatori professionali, per la prima volta negli spazi di BolognaFiere, distribuiti sui 92.000 mq di superficie espositiva. MECSPE si posiziona così come importante appuntamento fieristico per le tematiche legate all’innovazione industriale, fondamentale per le agende dei buyer della filiera, i quali vi prendono parte soprattutto per incontrare

A cura della redazione uno o più espositori (71%) e per aggiornarsi sulle novità tecnologiche del settore (43%). Lo rivela un’indagine sulla Customer Satisfaction , secondo cui ben due terzi dei visitatori è rimasto più che soddisfatto della scorsa edizione, tanto da consigliare MECSPE a colleghi e professionisti del settore. Nel contempo è salita la percentuale di espositori che ritengono l’appuntamento annuale di MECSPE molto importante per la propria attività. Ma non solo. Rispetto al raggiungimento dei propri obiettivi, con la partecipazione a MECSPE gli espositori ritengono di aver efficacemente consolidato la propria immagine aziendale (per il 68%), verificato l’interesse per i propri prodotti (65%) e attivato nuovi rapporti commerciali (45%). La visita di MECSPE è dunque un’occasione non solo di business ma anche di arricchimento professionale, utile per lo sviluppo della propria attività, e si rivela fondamentale per incontrare gli operatori del settore tanto per i visitatori quanto per gli espositori. È proprio su queste basi che riparte la nuova edizione, che prevede un’ampia proposta di approfondimenti tematici, tante nuove iniziative speciali e aree dimostrative, attività che da sempre hanno reso la manifestazione “unica” per imprenditori e professionisti. Le direttrici della nuova edizione saranno sempre

digitalizzazione, sostenibilità e formazione, in quanto aree tematiche imprescindibili per l’avanzamento del comparto manifatturiero in ottica Industria 4.0. La formazione sarà il focus della MECSPE LIVE ACADEMY, la nuova area dimostrativa realizzata insieme a espositori, scuole, Università, e grazie alla collaborazione, avviata già nel 2021, con i Competence Center. La MECSPE LIVE ACADEMY sarà uno spazio in cui tutti e in particolare i ragazzi con 18-24 anni di età, potranno vedere da vicino il funzionamento di processi che coinvolgono Macchine, Additive Manufacturing, Automazione e Robotica, incrociando le tematiche della progettazione, digitalizzazione, sostenibilità e alleggerimento. Un’occasione di crescita professionale integrata con un percorso teorico in collaborazione con Accademia Tecniche Nuove. Infine, l’edizione del 2022 vedrà l’affiancamento di METEF, l’expo internazionale per l’alluminio, con una proposta di contenuti in linea con le esigenze di visitatori ed espositori, grazie alla presenza dell’area dedicata alla fonderia metalli e alle tecnologie dei materiali innovativi, con alternanza di momenti espositivi e momenti dimostrativi.  MECSPE Customer Satisfaction Feedback aggiornata

1

all’11/01/2022 su un campione di 2.567 visitatori e 354 espositori rispondenti. M &A | MARZO 2022

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

7min
pages 72-76

Progetto educational di ABB

4min
pages 66-67

La pulizia professionale ai tempi del Covid-19

29min
pages 54-65

Progetto composer

9min
pages 68-71

Siemens numero 1

6min
pages 50-53

Una strategia proiettata alla sostenibilità

4min
pages 48-49

Estendere la vita delle macchine

4min
pages 46-47

Tecnologie di punzonatura perfette per la green economy

3min
pages 44-45

Produzione sostenibile

5min
pages 42-43

“Grow your part, grow your business, grow responsibly”

4min
pages 38-39

Eccellenza tecnologica per tecnologie green

5min
pages 36-37

I vantaggi di un processo produttivo efficiente

5min
pages 40-41

Digitalizzazione e transizione ecologica le sfide del futuro

6min
pages 32-35

News e novità

10min
pages 8-11

M8V, l’evoluzione della tecnologia CNC di Mitsubishi electric

8min
pages 23-28

Mecspe verso l’edizione 2022

3min
page 13

Gerardi artisti del serraglio

10min
pages 18-22

Nuovo configuratore armadi DKC

6min
pages 16-17

UCIMU quarto trimestre da record

3min
pages 14-15

Un quarto trimestre da record per MiR

2min
page 12

Il futuro della produzione manifatturiera è sostenibile

6min
pages 29-31
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.