Meccanica & Automazione #2 marzo

Page 44

DOSSIER S U S TA I N A B L E A N D G R E E N M A N U FA C T U R I N G SALVAGNINI

TECNOLOGIE DI PUNZONATURA PERFETTE PER LA

GREEN ECONOMY La combinata punzonatrice laser S1 Salvagnini è soluzione perfetta per la green economy.

L’APPROCCIO SALVAGNINI ALLA PUNZONATURA È PARTICOLARE E DISTINTIVO CON LA TESTA MULTI-PRESSA

R

Rispetto alla classica torretta o al tradizionale sistema mono-punzone, il paradigma tecnologico intorno a cui è stata progettata l’intera gamma prodotto di Salvagnini è la testa multi-pressa. Una soluzione ideale per massimizzare produttività e flessibilità che, nel caso della combinata punzonatrice laser S1, si rivela anche sostenibile, grazie alla tecnologia ibrida evoluta. “In generale il mercato della punzonatura si è orientato sempre più verso soluzioni completamente elettriche,” spiega Gianfranco Gotter, Product Manager Salvagnini per le tecnologie di punzonatura. “Salvagnini ha scelto invece la tecnologia ibrida evoluta, con prestazioni energetiche superiori rispetto alle soluzioni elettriche tradizionali. È un concetto nuovo, brevettato, che abbiamo applicato alla combinata punzonatrice-laser S1.” Il motivo è semplice: il dimensionamento del motore elettrico dipende dalla forza massima di punzonatura richiesta. “Per punzonare con una soluzione completamente 44

M &A | MARZO 2022

elettrica sono quindi vincolato alle lavorazioni più impegnative, perché la forza erogata dipende dalla potenza del motore”, riprende Gotter. “Provo a spiegarlo in pratica. Se per esempio le mie lavorazioni più impegnative richiedono di punzonare con una forza di 30ton, il motore elettrico deve garantire l’erogazione di una forza massima di 30ton. E avrà anche i consumi tipici di un motore capace di erogare 30ton: perché sarà alimentato, assorbirà energia, anche nel caso di lavorazioni meno impegnative, che posso realizzare con una forza di 10ton. Si tratta quindi di un motore con un amperaggio elevato, ad alto assorbimento”. La combinata punzonatrice laser S1 Salvagnini, invece, sfrutta un attuatore ibrido evoluto che ha un consumo medio inferiore a quello di qualsiasi altra punzonatrice oggi sul mercato. L’assorbimento energetico di S1 è variabile perché si adatta al materiale in lavorazione, al suo spessore e all’area da punzonare. Una soluzione all’avanguardia che per Salvagnini è ormai ordinaria, e che ha potuto beneficiare delle innovazioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

7min
pages 72-76

Progetto educational di ABB

4min
pages 66-67

La pulizia professionale ai tempi del Covid-19

29min
pages 54-65

Progetto composer

9min
pages 68-71

Siemens numero 1

6min
pages 50-53

Una strategia proiettata alla sostenibilità

4min
pages 48-49

Estendere la vita delle macchine

4min
pages 46-47

Tecnologie di punzonatura perfette per la green economy

3min
pages 44-45

Produzione sostenibile

5min
pages 42-43

“Grow your part, grow your business, grow responsibly”

4min
pages 38-39

Eccellenza tecnologica per tecnologie green

5min
pages 36-37

I vantaggi di un processo produttivo efficiente

5min
pages 40-41

Digitalizzazione e transizione ecologica le sfide del futuro

6min
pages 32-35

News e novità

10min
pages 8-11

M8V, l’evoluzione della tecnologia CNC di Mitsubishi electric

8min
pages 23-28

Mecspe verso l’edizione 2022

3min
page 13

Gerardi artisti del serraglio

10min
pages 18-22

Nuovo configuratore armadi DKC

6min
pages 16-17

UCIMU quarto trimestre da record

3min
pages 14-15

Un quarto trimestre da record per MiR

2min
page 12

Il futuro della produzione manifatturiera è sostenibile

6min
pages 29-31
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.