Meccanica & Automazione #2 marzo

Page 48

DOSSIER S U S TA I N A B L E A N D G R E E N M A N U FA C T U R I N G

SORALUCE

UNA STRATEGIA PROIETTATA ALLA

SOSTENIBILITÀ

D

LA RESPONSABILITÀ D’IMPRESA È L’IMPEGNO DI SORALUCE VERSO L’AMBIENTE, I PROPRI CLIENTI, LA SOCIETÀ E IL SUO STAFF

Da sempre in SORALUCE, azienda di riferimento nel settore delle tecnologie di fresatura, alesatura e tornitura verticale per il mercato italiano, lo sviluppo sostenibile e il rispetto dell’ambiente sono fattori chiave indiscutibili per il futuro. Lo sviluppo sostenibile è un principio fondamentale per SORALUCE che collabora con i propri clienti per progettare e sviluppare un’ampia varietà di soluzioni sostenibili di fresatura, alesatura e multitasking. Con un approccio di sostenibilità strutturato e proattivo, l’azienda, parte di Danobatgroup, la divisione macchine utensili della Corporación Mondragón, una delle holding più importanti d’Europa, ha messo in atto un piano d’azione a breve e medio termine per migliorare il proprio sistema di gestione della sostenibilità perseguendo impegni, politiche e azioni tangibili sulle principali questioni con informazioni dettagliate sull’attuazione, seguite da una rendicontazione di sostenibilità significativa sulle azioni e sugli Key Performance Indicators. A tal fine, si impegna continuamente nella riprogettazione dei propri prodotti e processi, riducendo il consumo di energia e lubrorefrigeranti, introducendo materiale riciclabile, inserendo sostenibilità e responsabilità sociale nella cultura e nei processi aziendali.

energetico e i materiali di consumo. In accordo con le normative ISO 14006, SORALUCE realizza macchine con il sistema ECO DESIGN e con la più recente ed innovativa tecnologia per ridurre l’impatto ambientale e allo stesso tempo aumentare la produttività della macchina. SORALUCE è infatti la prima società nel settore delle macchine utensile ad ottenere, nel 2010, la certificazione per il Design di Prodotto e lo Sviluppo del Sistema di Gestione dei Processi (ECO DESIGN). Per diminuire l’impatto ambientale, gli aspetti più significativi nel ciclo di vita delle fresatrici sono la riduzione del consumo energetico, del materiale durante la fase di produzione dei vari pezzi di macchina, dei componenti idraulici e l’utilizzo di un sistema di cambio utensile automatico. L’attenzione riposta nei confronti di questi aspetti, ha portato ad una riduzione dell’11% dei consumi nella produzione, del 16% dei consumi di elettricità e lubrificante, rispettivamente, durante l’uso e ad un risparmio annuale dei consumi della macchina del 16%, avendoli portati da 187, 2 MW/h/anno a 156 MW/h/anno.

Responsabilità verso l’ambiente: il sistema ECO DESIGN

Responsabilità verso la società: the home of innovation

L’azienda ha creato una nuova generazione di macchine a portata d’uomo, progettata per ridurre al minimo il consumo

L’innovazione è al primo posto in tutti i prodotti e le soluzioni che l’azienda sviluppa e molte delle tecnologie

48

M &A | MARZO 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

7min
pages 72-76

Progetto educational di ABB

4min
pages 66-67

La pulizia professionale ai tempi del Covid-19

29min
pages 54-65

Progetto composer

9min
pages 68-71

Siemens numero 1

6min
pages 50-53

Una strategia proiettata alla sostenibilità

4min
pages 48-49

Estendere la vita delle macchine

4min
pages 46-47

Tecnologie di punzonatura perfette per la green economy

3min
pages 44-45

Produzione sostenibile

5min
pages 42-43

“Grow your part, grow your business, grow responsibly”

4min
pages 38-39

Eccellenza tecnologica per tecnologie green

5min
pages 36-37

I vantaggi di un processo produttivo efficiente

5min
pages 40-41

Digitalizzazione e transizione ecologica le sfide del futuro

6min
pages 32-35

News e novità

10min
pages 8-11

M8V, l’evoluzione della tecnologia CNC di Mitsubishi electric

8min
pages 23-28

Mecspe verso l’edizione 2022

3min
page 13

Gerardi artisti del serraglio

10min
pages 18-22

Nuovo configuratore armadi DKC

6min
pages 16-17

UCIMU quarto trimestre da record

3min
pages 14-15

Un quarto trimestre da record per MiR

2min
page 12

Il futuro della produzione manifatturiera è sostenibile

6min
pages 29-31
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.