DOSSIER M A C C H I N E E S I S T E M I P E R L’ A D D I T I V E M A N U F A C T U R I N G WEERG
WEERG, L’AZIENDA ITALIANA CON SEDE A GARDIGIANO (VE) CHE, ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA WEERG. COM, OFFRE ONLINE LAVORAZIONI CNC E STAMPA 3D DEDICATE A DIVERSI SETTORI INDUSTRIALI, HA RECENTEMENTE AMPLIATO LA GAMMA DEI MATERIALI STAMPABILI IN 3D CON LA TECNOLOGIA HP MULTI JET FUSION. DA QUALCHE MESE INFATTI IL SERVICE ITALIANO HA INTRODOTTO L’UTILIZZO DEL POLIPROPILENE, CHE SI AFFIANCA COSÌ AI GIÀ APPREZZATI NYLON PA11 E PA12 GIÀ DISPONIBILI SUL SITO
POLIPROPILENE: NUOVE STAMPE 3D BY WEERG
I
Il polipropilene rappresenta un’importante novità per la stampa 3D con tecnologia HP, che Weerg ha testato tra i primi in Italia. Con 10 sistemi già operativi e 2 in fase di installazione, l’azienda veneta vanta infatti ad oggi la più grande installazione europea di industrial printer 3D HP Jet Fusion 5210. Non solo. Weerg è una delle prime realtà a livello mondiale ad aver implementato all’interno della propria linea produttiva per il 3D printing anche l’innovativo sistema di unpacking automatico sviluppato da HP con la tedesca Rösler AM Solutions. Il service italiano ha infatti collaborato come beta tester alla messa a punto di questa esclusiva soluzione, che è stata presentata in anteprima mondiale durante la digital edition 2020 di Formnext. Le prestazioni industriali di HP Jet Fusion 5210 sono ulteriormente incrementate dall’utilizzo della nuova Automatic Unpacking Station. Questa soluzione permette di automatizzare il processo di rimozione della polvere dai
76
M &A | MARZO 2021
pezzi stampati. Una lavorazione che in precedenza veniva svolta manualmente dagli operatori con dispendio di tempo e risorse. La pulitura effettuata dalla macchina garantisce performance eccellenti in termini di qualità, rapidità e sicurezza anche per le parti piccole e delicate. Inoltre, il sistema di unpacking automatico messo a punto da HP consente a Weerg di recuperare una maggiore quantità di polvere che può essere reimmessa nei sistemi con notevoli vantaggi anche in termini di ecosostenibilità.
Una crescita costante Nel corso dell’ultimo anno, Weerg ha assistito a una crescita esponenziale della domanda di stampe 3D, soprattutto per grandi tirature, tanto da rappresentare oggi circa il 70% dell’attività produttiva dell’azienda. Un incremento che ribalta completamente gli equilibri tra CNC e 3D, attribuibile ai plus sempre più apprezzati della produzione additiva, quali l’estrema praticità e la velocità di