Tecnologie / Lattiero Caseario
Automazione e sicurezza La scelta di Igor per coniugare tradizione e futuro
D
OP dal 1996, il Gorgonzola ha una storia che risale a tempi antichi. Le prime forme sono state prodotte alla fine del IX secolo, alle porte di Milano, nel paese che ancora oggi dà il nome al formaggio. Fabio Leonardi la conosce bene. Oggi è CEO di Igor Gorgonzola, azienda famigliare fondata dal nonno Natale a Mezzomerico (NO) nel 1935. Leonardi racconta di quando, fresco di laurea, girando il
Fabio Leonardi, CEO di Igor Gorgonzola
16
Linea di pastorizzazione latte (Tetra Pak)
mondo si rende conto di quanto questo formaggio sia apprezzato all’estero e di quanto la conoscenza sia estesa. «C’era però ancora una certa diffidenza verso i piccoli produttori in merito agli aspetti relativi alle garanzie quantitative e di si-
curezza microbiologica e nessun produttore aveva fatto investimenti per far crescere il prodotto Gorgonzola nel mondo». Igor si trovava davanti ad uno spazio inesplorato e fu così che la famiglia decise di fare un primo grande investimento per un nuovo stabilimento. «La mossa vincente - dice Leonardi fu scegliere di progettare un impianto all’avanguardia con una società di engineering francese. In Francia, infatti, la cultura imprenditoriale sull’automazione, sui materiali, i processi di cleaning, era già presente presso alcuni produttori di Camembert». Altra decisione rivelatasi fondamentale fu quella di cominciare a produrre a marchio privato per la GD (sia italiana, sia estera), che insegnò all’azienda a lavorare secondo procedure, certificazioni e tracciabilità. «Abbiamo capito che le cosiddette private label avrebbero offerto a Igor una opportunità per struttura-
Produzione & Igiene
Aprile 2021