Outdoor Magazine 07-08/2021

Page 38

TEXTILE & TECH

TECNICITÀ DAL CUORE GREEN Certificate GRS - Global Recyle Standard, le novità di casa Sire-Tex puntano sempre più sulla sostenibilità. Senza mai rinunciare alla performance _ di Sara Canali

I

nnovazione, tecnologia, novità, il tutto con un occhio sempre vigile sul tema della sostenibilità. Questo il cuore della divisione Siretessile dedicata ai tessuti tecnici. Sire-Tex, infatti, si prende cura dell’ambiente e ha ampliato la sua gamma di prodotti inserendo nuovi materiali sostenibili ed ecologici per la realizzazione di calzature e abbigliamento tecnico, urban e sportivo. Un impegno che si rinnova e che tocca tutti i settori in cui il reparto opera, presentando soluzioni che mettono al centro l’interesse per l’ambiente e i materiali di riciclo. Proprio questo focus ha portato Siretessile a ottenere la certificazione GRS - Global Recyle Standard, il riconoscimento internazionale per chi realizza indumenti e prodotti tessili con materiali di riciclo. Promosso da Textile Exchange, una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo

responsabile e sostenibile nel settore tessile, lo standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) e aumentare la qualità dei prodotti riciclati. Questo attestato garantisce: prodotti contenenti almeno il 20% di materiale da riciclo pre-consumo e post-consumo; attività e processi manifatturieri attraverso i quali il materiale riciclato viene impiegato per realizzare prodotti intermedi o prodotti finiti destinati al consumatore, che utilizzino modelli e procedure gestionali conformi ai requisiti fissati. L’azienda sta lavorando costantemente per ampliare i prodotti certificati al fine di poter offrire una gamma sempre più ampia e tecnica di prodotti amici della natura e dell'ambiente.

MEMBRANE - Tra i prodotti green e riciclati l'azienda propone una serie di soluzioni pensate per realizzare una calzatura a 360 gradi e

NOVITÀ - Il segmento delle lane e delle pellicce rappresenta uno dei prodotti di punta dell’azienda da molti anni, e i modelli sono presentati sia nella versione naturale che sintetica. Pensate per realizzare le fodere delle calzature invernali o altri inserti, Sire-Tex ha voluto dare una svolta green impiegando fibre naturali di recupero e fibre in poliestere riciclato e avviando le procedure per ottenere anche in questo settore la certificazione GRS. Tra le novità spicca inoltre Green Felt, un feltro realizzato in PLA, acido polilattico derivato dagli zuccheri delle piante, termoformabile, ideale per realizzare sottopiedi o fodere per calzatura. Questo materiale ha un basso impatto ambientale ed è realizzato con una materia prima rinnovabile, è resistente ed elastico, con alte capacità di assorbimento. Altro prodotto è la gomma Nature Bio, realizzata con poliuretano espanso e una parte di materiale derivato dalla soia, un buon compromesso per realizzare le imbottiture della scarpa ma con un’attenzione all’ambiente. Questo materiale può essere reso adesivo con film in carta o in poliestere per agevolare la realizzazione delle calzature.

che possano rispondere alle diverse esigenze del mercato. Novità a marchio Sire-Tex due nuove membrane impermeabili e traspiranti: Circle Membrane e Gea Bio Membrane. Il primo è un prodotto realizzato con poliestere di recupero delle lavorazioni industriali. La membrana qui è proposta con il pannetto Berry, un classico della collezione di tessuti realizzato con poliestere riciclato. La seconda, la Gea Bio, è invece una membrana innovativa realizzata con gli scarti non commestibili della pianta del ricino, estremamente resistente e più leggera rispetto ai materiali sintetici. Perfetta per la realizzazione di scarpe da trekking e, accoppiata con la nuova fodera Land realizzata in poliestere riciclato e additivi organici, permette la rigenerazione del materiale.

INFO: sire-tex.com

––

38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I I numeri verdi di Fischer e la seconda

5min
pages 46-48

I Federica Brignone e il rispetto dell’acqua, in ogni sua forma

2min
page 45

I HDry: tra innovazione tecnologica e sostenibilità

1min
page 41

I La montagna: eppur si muove

3min
page 44

I L’intreccio giusto di Nastrotex

1min
page 39

I Kayland e Denis Urubko

4min
page 35

I Alessandro Gogna: il mio stile di vita

12min
pages 32-34

I Sire-Tex, tecnicità dal cuore green

3min
page 38

I Va’ Sentiero, il cammino diventa una serie tv

3min
page 36

I Courmayeur Green Weekend

5min
pages 30-31

I Ferrino con The Pathfinder Road

3min
page 37

I Poker d’assi by Vibram

5min
pages 28-29

I The North Face alla LUT 2021

2min
pages 26-27

I C.A.M.P.: andare avanti e guardare in alto

7min
pages 18-19

I Molto più di una giacca

3min
pages 24-25

I Verso un business sempre più green

3min
page 14

I Il team atleti di SCARPA

10min
pages 20-21

I Run (Trail) Happy con Brooks

8min
pages 22-23

I Fare marketing è più difficile

4min
pages 16-17

I 4810 Courmayeur (Ao

4min
page 15

I Distribuzione selettiva una nuova frontiera?

3min
pages 10-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.