025_TEXTURE_2021

Page 28

issue_025

26

textures

SPECIALE CARDATO FIL-3 https://fil3.it/it/ writer Pietro Ferrari

IL PERCORSO DELLA SOSTENIBILITÀ Fil-3 ci racconta una storia di sostenibilità che affonda le radici nel passato e che coniuga tradizione e innovazione.

! Rossella Magnolfi. ! Giacinto Gelli. ! Tecnologie

di cardatura all'opera.

Incontriamo in videoconferenza Rossella Magnolfi e Giacinto Gelli, titolare e responsabile tecnico di Fil-3, per una conversazione sul tema del cardato. Ci è sembrato naturale rivolgerci a questa dinamica azienda pratese perché ha saputo interpretare in modo dinamico e moderno una tradizione millenaria. «La cardatura – ci conferma Rossella Magnolfi – è una pratica millenaria e trova le sue radici nel territorio di Prato, in primo luogo per la sua ricchezza di acque.

Non a caso molte aziende sono nate nella valle del Bisenzio per la disponibilità di acqua per lavorare la lana. Importante era anche la vicinanza con Firenze i cui produttori si riservavano il monopolio dei tessuti pregiati, mentre a Prato era vietata questa produzione: per questo fin dal medioevo si riciclavano le fibre per ottenere il panno di uso comune. Prato si è così dovuta scegliere un mercato diverso da quello dominato da Firenze, da qui la scelta del prodotto rigenerato: un'economia circolare ante litteram. Successivamente il distretto pratese è cambiato nei secoli diverse volte: le crisi che hanno attraversato il settore sono state numerose e di diverso genere e Prato ha sempre saputo affrontarle con la sua capacità di rinnovarsi, di cambiare e di adeguarsi alle necessità. Il distretto pratese è un distretto molto frammentato nella struttura aziendale: non esistono grandi aziende che ospitano tutto il processo produttivo ma esistono tante piccole aziende che si sono specializzate in una singola fase della produzione. È vero che un’azienda verticalizzata di grandi dimensioni ha un’unica strategia che consente di programmare in modo completo e integrato, ma è vero anche che la flessibilità è appannaggio della


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.