Ci penso io!

Page 14

Organizzare

Ci penso io!

La postazione in smartworking I tempi sono cambiati e ora sempre più persone si trovano a lavorare in smartworking, gestendo il lavoro e una postazione da casa. Per risultare più efficienti e lavorare al meglio delle proprie possibilità, è importante che lo spazio sia ben organizzato, allestendo, se possibile, una postazione fissa che garantisca una buona possibilità di movimento.

30’

e-tools Se vuoi verificare la tua reale velocità di connessione, puoi usare www.speedtest.net.

La postazione di lavoro in casa deve piacerti il più possibile: preservare fisico e mente è importante in egual modo. Innanzitutto valuta l’ergonomia. Quando sei seduto al piano di lavoro devi poter mantenere la schiena diritta, sorretta da un adeguato appoggio lombare, le braccia devono essere verticali, gli avambracci devono poter restare orizzontali, appoggiandosi al piano di lavoro o sui braccioli, le mani devono essere parallele sulla tastiera, che deve essere abbastanza ampia da non costringere a piegare i polsi lateralmente. Se usi il del mouse devi poter appoggiare l’avambraccio, evitando in ogni caso l’appoggio forzato sul polso. La sedia deve sostenere il tratto lombare, formando un angolo con la seduta di 90-100 gradi. I piedi devono appoggiare bene a terra o su un poggiapiedi, mantenendo un angolo di 90 gradi alla caviglia, e le ginocchia devono formare un angolo di 90 gradi tra cosce e gambe. Deve esserci sufficiente spazio per poter cambiare posizione, per esempio distendere le gambe o muovere le caviglie. La testa deve essere diritta, non inclinata verso l’alto o verso il basso (lo schermo non deve essere più in alto degli occhi), e video e tastiera devono starti di fronte.

È importante che arrivi il più possibile la luce diretta del giorno e che la scrivania sia parallela alla finestra, si deve fare in modo che non ci siano fonti luminose davanti o alle spalle dello schermo mentre la luce artificiale dovrebbe essere chiara e a soffitto. Organizza i cavi in modo da evitare di inciampare e fai in modo di posizionare la stampante, il telefono o altri apparecchi che utilizzi abitualmente lontano dalla postazione, in modo da darti modo di fare un minimo di movimento anche se sei tutto il giorno in casa.

26

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Riparare le perdite di acqua

1min
pages 80-81

Sigillare con il silicone

2min
pages 76-77

Riparare i buchi e stuccare i muri

3min
pages 74-75

Pulire i muri

2min
pages 72-73

Sturare il lavandino

1min
pages 70-71

Eliminare la ruggine

2min
pages 68-69

Stirare una camicia

0
pages 60-61

Riparazioni sartoriali (orili, bottoni, buchi

3min
pages 66-67

La manutenzione del ferro da stiro

2min
pages 58-59

Fare una saponetta con gli avanzi

2min
pages 56-57

Stendere per non stirare

6min
pages 62-65

Asciugamani morbidi

2min
pages 54-55

Per tutti i tessuti

1min
pages 52-53

Via le macchie

1min
pages 50-51

Eliminare il calcare

2min
pages 44-45

Il vetro del box doccia

1min
pages 42-43

Legno e marmo

2min
pages 30-31

Forni e fornelli

2min
pages 38-39

I detersivi

0
pages 24-25

I piani di lavoro

2min
pages 36-37

Combattere le tarme

1min
pages 32-33

La postazione in smartworking

4min
pages 26-29

Il kit pronto soccorso e farmaci

2min
pages 18-19

Gli attrezzi da cucina

1min
pages 14-15

La dispensa e il frigorifero

3min
pages 12-13

Capitolo

0
page 2

I documenti

2min
pages 10-11

Introduzione

4min
pages 7-9

Capitolo

1min
page 6

Capitolo

2min
page 4

La cassetta degli attrezzi

2min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.