Zoom Liguria Keywords: regione, gruppi, attualità
A cura di Giorgio Costa
Aperto per lockdown Dal primo momento in cui si è cominciato a parlare di lockdown i capi si sono ingegnati a costruire contatti e attività con i ragazzi per mantenere vive le unità nella speranza di un’estate insieme. Ecco come ci sono riusciti.
Quando c’è un momento si può implementare il racconto: speriamo di poterla leggere presto. La necessità urgente è mantenere i contatti, quindi l’invio di brani di racconto Giungla anche in forma animata, vocali o video, coinvolge tanti branchi.
Periodo invernale, difficile da gestire nelle dinamiche delle unità: uscite fredde, calo di tensione post natalizio, esami e cambio di quadrimestre. Proprio in questo momento viene meno anche il motore più importante: la possibilità di vedersi, incontrarsi, approfondire la conoscenza, indirizzare il cammino personale.
Poi attività a tema, giochi come le cacce al tesoro che ti portano a scoprire nuove stanze nelle piattaforme on-line. In piena stagione di caccia tutti branchi si concentrano su prede e specialità, risulta ovviamente più difficile il momento dell’avvistamento delle prede. In generale la maggiore sofferenza è la mancanza del rapporto personale compensata, ove possibile, con colloqui telefonici che fanno bene al morale di alcuni.
Per questo tutti i capi, dopo un primo momento di disorientamento, si lanciano decisi nel cercare nuovi modi di fare attività, tenersi in contatto a distanza, trovare impegni e giochi per i ragazzi. È uno sforzo importante, nasce spontaneo e immediato, con uno slancio comune poi condiviso nelle branche a zona.
Incontri on line preferibilmente per gruppi piccoli: CdA o sestiglia oppure branchi poco numerosi.
Ad aprile viene fatta una raccolta di esperienze anche a livello regionale, le branche verificano come tutte le unità in tutte le zone abbiano avviato attività a distanza alle quali hanno partecipato tutti.
Il branco vive o sopravvive anche se siamo chiusi in casa, alla fine la gioia di vedersi anche solo in video e potersi salutare è la cosa più importante. Una descrizione delle tante attività svolte è raccolta su un drive a livello regionale ed è consultata dai capi della Branca.
La vita associativa non può fermarsi. Branca L/C I VV. LL. si scatenano nella loro creatività anche se sanno di andare a incidere su famiglie oberate da attività scolastiche e compiti on line, a fronte della scarsa autonomia dei bambini. Le attività quindi diventano anche un modo per avvicinare i genitori che non sempre reggono il compito.
Branca E/G Risulta in molti casi la branca più gestibile a distanza: con un buon ConCa e molta fantasia, i ragazzi autonomi on line, gli appuntamenti organizzati stimolano interesse a partecipazione. Attività soprattutto di squadriglia, challenge, vari, giochi, missioni, con i risultati riprodotti in video di ogni tipo, più o meno impegnati.
Bella l’idea del Cogoleto 1, far lavorare insieme genitori e figli su una storia, iniziata e introdotta dai VV. LL. scritta a più mani dalle famiglie con una catena di passaggi.
Poi le specialità, dimostrazioni di tecniche 8