12
I ponti hanno bisogno di manutenzione, perché il calcestruzzo è soggetto a deterioramento, soprattutto dove ci sono condizioni atmosferiche avverse, come forti escursioni termiche, il vento o il sale marino [Foto: Autorivari]
Ilaria Blangetti
La manutenzione c’è e c’è sempre stata ma sicuramente non sempre i fondi pubblici per la manutenzione straordinaria sono stati spesi in forma adeguata
La manutenzione dei ponti va migliorata Spesso è più facile costruire nuove opere, ma quello che serve veramente è intervenire su quelle esistenti
S
orvegliati speciali. Ponti malati, viadotti a rischio, cantieri aperti. Dopo la tragedia del Ponte
dagine ancora in corso e con quelle immagini scolpite nella mente e nel cuore di chi le ha viste, vissute e subite.
Morandi, la Liguria si riscopre an-
Crepe, calcinacci caduti, qualche segno
cora una volta fragile e sale l’allerta
di deterioramento, che forse prima
sulle strutture autostradali. In tutto
destavano la preoccupazione di qualche
89, tra interventi già effettuati e altri
minuto, ora sono sintomo di allarme e
da concludere entro settembre 2020:
di paura. Ora c’è il precedente, tragico e
sono i cantieri aperti da Autostrade per
sotto gli occhi del mondo.
l’Italia tra Liguria e Basso Piemonte,
Il Morandi era un simbolo, tutti quelli
come ha riportato un articolo de “La
che hanno visto il mar Ligure sono
Repubblica” dello scorso 6 novembre.
passati sopra quel ponte: chi in arrivo
Ci sono poi limitazioni al traffico per
dal Piemonte, chi dal Ponente Ligure,
alcuni viadotti liguri ritenuti “malati”
chi dalla Toscana. Oltre alla gravità di
che hanno ricevuto il voto di 70 (ossia
quanto successo, è caduto un collega-
necessità di interventi urgenti) secondo
mento vitale per una città già struttu-
l’aggiornamento dello stato di salute
ralmente difficile come Genova. Ma ora
delle opere, con il conseguente divieto
perché tutti questi altri allarmi? C’era-
ai trasporti eccezionali. E poi l’ultimo
no già prima e passavano inosservati?
fatto: il crollo del viadotto autostradale
Oppure gli occhi dei media sono ora
sull’A6 Torino-Savona all’altezza di
puntati sulla questione e ogni dettaglio
Altare, spezzato da una frana durante
non sfugge più alla vista di chi passa
l’ondata di maltempo di fine novembre.
ogni giorno su quelle strade? Non solo
Una situazione che crea indubbiamente
quindi interventi sui casi più urgenti,
un allarme sociale tra la popolazione
ma anche un piano diffuso varato forse
già scossa per quanto successo poco più
proprio per evitare allarmismi.
di un anno fa al Morandi, con un’in-
“La manutenzione c’è e c’è sempre