Vento di Ponente 04/2019 - Dicembre

Page 14

14

Il nuovo Puc di Sanremo Modifiche a misura di edilizia Botta e risposta con l’assessore Massimo Donzella sul Piano Urbanistico Comunale appena approvato Anna Cavallera

M

ercoledì 30 ottobre la Giunta Bianchieri ha finalmente dato il via libera alle modifiche di aggiornamento del noto Piano Urbanistico Comunale di Sanremo, approvato lo scorso 30 aprile ed entrato in vigore il 9 maggio 2019 presso il Comune matuziano. Una svolta significativa capace di offrire risposte concrete alle istanze sollevate nel corso dell’estate da parte di numerosi cittadini, ma anche degli ordini professionali ed, in primis, da Ance Imperia. Per meglio comprendere l’entità delle nuove procedure di aggiornamento alla normativa, la cui efficacia è prevista a partire dall’estate 2020, abbiamo interpellato Massimo Donzella, Assessore ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata e Urbanistica del Comune di Sanremo e già relatore della Legge sul Piano Casa in qualità di Consigliere Regionale. “Auspico fortemente che le modifiche apportate al Puc possano determinare una crescita del territorio tale da rilanciare l’economia edile, volano assoluto per l’economia cittadina da cui deriva l’indotto, nel rispetto della tutela dell’ambiente. La nostra costa e l’entroterra richiedono interventi edili improntati al famoso stile Liberty sanremese, capaci di renderci competitivi con la vicina Costa Azzurra”. Quali novità prevede la nuova delibera? “Innanzitutto otto diverse ipotesi di intervento con una premialità pari al 17 % del volume già consentito. Per realizzare gli interventi, oltre ad un indice edificatorio di base, ne esiste uno esterno che potrà essere trasmesso sull’area prescelta, andandosi a sommare al 17% della premialità”. Può farci qualche esempio? “Nel Puc è previsto come, in caso di interventi di deimpermeabilizzazione delle ‘serre’, sia consentito un aumento volumetrico. Così come avviene per la realizzazione di ‘nuove connessioni ecologiche’, ovvero l’ampliamento dei territori naturali, o nel caso di interventi tesi a mitigare il rischio idraulico e sismico. La premialità, sempre tradotta in termini di superficie agibile, interesserà anche il


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.