18
Riqualificazione edilizia Bonus su facciate e sottotetti Positive le nuove misure e agevolazioni fiscali a favore di interventi di riqualificazione delle abitazioni esistenti Fabio Rubero
La politica oggi è votata ad una sempre maggiore attenzione alla tutela dell’esistente, laddove possibile, al fine di preservare il suolo restante
I
n un mercato immobiliare anconazionale, che ha confermato anche per il ra contraddistinto, pur con qualche 2020 le detrazioni fiscali per le ristruttudistinguo, da una sostanziale staticità, razioni edilizie introducendone un’imporil tema della cosiddetta “riqualificazione tante novità grazie alla quale sarà possiedilizia” continua a godere di una buona bile detrarre il 90% di quanto speso per il vivacità e ad essere una questione partirifacimento delle facciate delle abitazioni. colarmente sentita dalle amministrazioni Agevolazioni che sono le naturali azioni di locali (e non solo) di cui si trova spesso ad una politica votata ad una sempre magoccupare importanti spazi nelle relative giore attenzione alla tutela dell’esistente, agende di governo. In tal senso, La Legladdove possibile, al fine di preservare il ge Regionale 24 del 2001 che consente il suolo restante. Una tutela che deve tutrecupero dei sottotetti a fini abitativi ha tavia trovare applicazione rappresentato, e continua a rappresentare, un’ottima anche attraverso i dovuti Ance Imperia opportunità di ampliamento accorgimenti, quando nerilancia l’idea delle abitazioni esistenti. cessario. In questa direzione di richiedere un va l’iniziativa del Comune Un’iniziativa concreta tesa certificato di a diminuire drasticamente il di Milano che ha deciso di consumo del preziosissimo idoneità statica richiedere obbligatoriamensuolo che in questi anni ha per tutti gli te un certificato di idoneità trovato positivo riscontro edifici con più di statica per tutti gli edifici ed applicazione anche in 50 anni di vita di almeno cinquant’anni provincia di Imperia condi vita. Un adempimento, sentendo l’ampliamento di inizialmente scadenzato lo molte unità abitative e la realizzazione di nuove. Una Legge, la cui applicabilità era stata sino ad ora circoscritta a tutto ciò che era stato costruito sino a quel momento, che concede però alle amministrazioni comunali la possibilità di estenderne anagraficamente il campo di applicazione. Un’opportunità colta nelle scorse settimane dal Comune di Sanremo che ha portato al 29 novembre 2014 il termine ultimo entro i quali devono essere stati realizzati gli edifici passibili di modifica, estendendo così notevolmente la platea dei potenziali beneficiari. Un’iniziativa in linea con le politiche in materia attuate dal Governo
scorso 24 novembre, che è stato tuttavia posticipato di un anno nei giorni scorsi dal Comune meneghino. Il certificato di idoneità statica degli edifici più antichi è uno strumento considerato indispensabile anche da Ance Imperia che auspica trovi presto applicazione anche nella nostra provincia visto che la sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture è una questione che non può e non deve più poter ammettere alcun tipo di dubbio, come testimoniano i recenti tristi fatti avvenuti nei giorni scorsi nella nostra regione.
E D I L I Z I A
E
D I N T O R N I