Vento di Ponente 04/2019 - Dicembre

Page 26

26

Barbara Amerio

Imperia rinascerà dal mare Fabrizio Pepino

Barbara Amerio PRESIDENTE CONFINDUSTRIA IMPERIA

Arrivo dal mare, che è tanta parte della mia vita, ma la verità è che nei mesi scorsi c’è stato un interesse comune e una forte convergenza da parte di tutta l’industria di Ponente a voler rilanciare la provincia di Imperia dal punto di vista nautico

“L

a provincia di Imperia va rilanciata guardandola dal mare, dobbiamo vedere il Ponente Ligure da un’altra prospettiva, provare a cambiare il nostro punto di vista per ripartire”. Barbara Amerio, 52 anni, originaria di Sanremo, titolare con il papà Fernando (il fondatore) e il fratello Rodolfo della Amer Yachts Gruppo Permare, realtà aziendale familiare leader a livello internazionale nel campo della cantieristica navale degli yacht di alta gamma, dal 10 ottobre è il nuovo presidente di Confindustria Imperia, prima donna nella storia dell’associazione degli industriali imperiesi. La sua esperienza in Confindustria comincia tramite Ucina, la Confindustria Nautica di cui è presidente nel segmento Super Yacht (navi da diporto oltre i 24 metri) e in cui siede come consigliere nel consiglio di presidenza nazionale. Presidente, è il mare ad averla portata alla presidenza di Confindustria Imperia? “Senza dubbio arrivo dal mare, che è tanta parte della mia vita, ma la verità è che nei mesi scorsi c’è

stato un interesse comune e una forte convergenza da parte di tutta l’industria di Ponente a voler rilanciare la provincia di Imperia dal punto di vista nautico. Un’intuizione vincente confermata dal successivo arrivo dalla vicina Costa Azzurra di alcuni importanti investitori stranieri, che hanno identificato nella nostra Riviera un territorio dove poter sviluppare una serie di attività imprenditoriali legate alla nautica”. Com’è la provincia di Imperia vista dal mare? “Per chi arriva dal mare, è evidente come i nostri porti possano essere degli ingressi privilegiati per un tipo di clientela che non c’è ancora sul territorio ma sta iniziando ad arrivare, a cui possiamo offrire una serie di servizi che toccano tutti i principali settori merceologici della nostra imprenditoria, dall’agroalimentare all’edilizia, in quanto il Ponente Ligure ha un’offerta interessante di

I nostri porti sono ingressi privilegiati per una clientela che sta cominciando ad arrivare

seconde case disponibili a prezzi ovviamente inferiori rispetto alla vicina Costa Azzurra. Ma soprattutto c’è la portualità: siamo tra le province più attive e dinamiche sotto il profilo di costruzione e di offerta di posti barca riferiti ad un segmento particolare che è quello del diporto nautico, che è l’attività più interessante per far arrivare clienti internazionali, che sono un po’ il nostro focus”. Tutte cose che arrivando da terra non si vedono? “Imperia è una provincia naturalmente orientata verso l’accoglienza di clientela internazionale e questo grazie alla sua posizione geografica strategica. Se non siamo così conosciuti come territorio è anche perché abbiamo dietro l’angolo una realtà internazionale come Montecarlo che ovviamente catalizza su di sé tutte le attenzioni. Negli anni d’oro della ‘belle epoque’, la parola Riviera si identificava immediatamente con il Ponente, come ci ha ricordato la bella mostra-evento su Monet che si è svolta l’estate scorsa tra Bordighera e Dolceacqua. Dobbiamo recuperare quella dimensione, andare a riprenderci quello che era nostro e abbiamo perduto”.

C O N F I N D U S T R I A

I M P E R I A


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.